“Tecnologia può aiutare a migliorare gestione risorsa”

“Il tema idrico è una priorità del Paese. L’acqua condiziona indirettamente il Pil ma anche l’economia del mare; è determinante non solo per il settore agricolo ma anche per quello industriale. Su questo il governo ha varato degli interventi importanti. L’obiettivo è definire investimenti nazionali significativi”. Così l’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, a margine dell’Assemblea Nazionale Anbi 2023 ‘Disponibilità d’acqua e Sicurezza dei territori’.
“L’Acea è attualmente impegnata nel più grosso investimento sull’idrico in Italia che è il raddoppio del Peschiera – ricorda – A fronte di questo è necessario fare altri interventi, come la valorizzazione degli invasi (che può attenuare il problema) e investimenti sulle tecnologie che, se applicate, consentono di ridurre le perdite, come nel caso dell’Ato2 di Roma. La riduzione delle perdite oggi su Roma viaggia intorno al 27% contro una media nazionale di oltre il 45%. Sull’elettrico e il gas esiste un sistema nazionale. L’acqua pur essendo una risorsa importante per lo sviluppo non ha mai avuto una visione così integrata. E’ il momento di attuarla”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca23 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News22 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


