Assegno inclusione: facciamo chiarezza su regole per accettare offerte di lavoro

Secondo l’ultima stesura del decreto lavoro, il componente del nucleo familiare beneficiario dell’Assegno di inclusione, che è stato preso in carico dai servizi per il lavoro competenti, deve accettare un’offerta di lavoro “senza limiti di distanza” solo se si tratta di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Viceversa, per quanto riguarda le offerte relative a contratti a tempo determinato, il luogo di lavoro non deve essere distante più di 80 km dal domicilio del soggetto. Questa regola chiarisce il passaggio relativo alle offerte di lavoro e alla compatibilità con l’assegno di inclusione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash24 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna
-
World23 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News18 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai


