La Francia dovrà affrontare una nuova siccità estiva nel 2023

I livelli molto bassi delle falde acquifere fanno presagire in Francia una siccità estiva peggiore di quella dell’anno scorso, soprattutto nella parte meridionale del Paese. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del servizio geologico francese BRGM. La Francia la scorsa estate ha sofferto la peggiore siccità mai registrata e, come la maggior parte dell’Europa, ha affrontato un inverno secco, che ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza idrica in tutto il continente. Questo drammatico calo delle precipitazioni è strettamente legato al cambiamento climatico, sottolineano, una volta di più, gli esperti.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News23 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News24 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
News19 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
In Evidenza23 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


