
007 Gb: anche abuso di alcol tra le cause di morte soldati russi in Ucraina
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Secondo l’aggiornamento quotidiano dell’intelligence del Ministero della Difesa britannico, tra le 200.000 vittime russe causate dall’invasione dell’Ucraina, “una significativa minoranza di queste è stata dovuta a cause non legate al combattimento”, in particolare per l’abuso di alcol. Il Ministero ricorda che lo scorso 27 marzo un canale di notizie russo Telegram aveva segnalato un elevato numero di incidenti, crimini e decessi legati al consumo di alcol tra le forze russe dispiegate in Ucraina. Altre cause principali di vittime non in combattimento sono, probabilmente, esercitazioni con armi scadenti, incidenti stradali e lesioni come l’ipotermia.
L’intelligence britannica osserva che anche i comandanti russi identificano il diffuso abuso di alcol come particolarmente dannoso per l’efficacia in combattimento. Tuttavia, poiché il consumo eccessivo di alcol è diffuso in gran parte della società russa, questo abuso è stato a lungo visto come una componente tacitamente accettata della vita militare, anche nelle operazioni di combattimento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza24 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza20 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash20 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio