007 Gb: anche abuso di alcol tra le cause di morte soldati russi in Ucraina

Secondo l’aggiornamento quotidiano dell’intelligence del Ministero della Difesa britannico, tra le 200.000 vittime russe causate dall’invasione dell’Ucraina, “una significativa minoranza di queste è stata dovuta a cause non legate al combattimento”, in particolare per l’abuso di alcol. Il Ministero ricorda che lo scorso 27 marzo un canale di notizie russo Telegram aveva segnalato un elevato numero di incidenti, crimini e decessi legati al consumo di alcol tra le forze russe dispiegate in Ucraina. Altre cause principali di vittime non in combattimento sono, probabilmente, esercitazioni con armi scadenti, incidenti stradali e lesioni come l’ipotermia.
L’intelligence britannica osserva che anche i comandanti russi identificano il diffuso abuso di alcol come particolarmente dannoso per l’efficacia in combattimento. Tuttavia, poiché il consumo eccessivo di alcol è diffuso in gran parte della società russa, questo abuso è stato a lungo visto come una componente tacitamente accettata della vita militare, anche nelle operazioni di combattimento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


