
Russia: a Mosca arriva Xi Jinping per incontro con Putin
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente cinese Xi Jinping ha iniziato il suo viaggio in Russia il 20 marzo, durante il quale incontrerà il presidente russo Vladimir Putin. La visita si concentrerà sulle relazioni tra Cina e Russia, nonché sulla crisi ucraina. Xi Jinping ha dichiarato in un’intervista che le relazioni tra Cina e Russia hanno avuto periodi difficili ma si sono dimostrate forti e che è essenziale trovare un percorso di interazione tra Stati che possa resistere alle mutevoli circostanze internazionali.
Ha anche sottolineato la necessità di trovare una via d’uscita razionale dalla crisi ucraina attraverso il dialogo e le consultazioni equi, prudenti e pragmatici. Putin si è detto entusiasta dei colloqui con Xi Jinping e ha espresso la sua gratitudine per la posizione equilibrata della Cina sulla situazione in Ucraina. Putin ha aperto la porta a una soluzione politica e diplomatica della crisi ucraina, affermando che il futuro del processo di pace dipende esclusivamente dalla disponibilità per una conversazione seria, tenendo conto delle attuali realtà geopolitiche. Putin ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra Russia e Cina come pietra angolare della stabilità globale e ha espresso la sua fiducia che il fatturato commerciale tra i due paesi supererà i 200 miliardi di dollari quest’anno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati