Catturare la CO2 in acqua potrebbe essere più conveniente

Un gruppo di ricercatori del MIT di Boston ha messo a punto una tecnica per sequestrare anidride carbonica disciolta in mari e oceani, che utilizza molta meno energia rispetto alla cattura diretta dall’aria (DAC). Gli oceani assorbono infatti circa il 35% di tutte le emissioni annuali di carbonio prodotte dall’uomo, mantenendo un costante libero scambio con l’aria. La soluzione di cattura della CO2 marina potrebbe quindi essere più efficiente dei DAC, dal momento che la concentrazione di anidride carbonica nell’acqua di mare è più di 100 volte maggiore di quella nell’aria.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News7 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia11 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano11 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
News12 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


