Connect with us

Published

on

Guardare oltre e andare alla scoperta della Terra dallo spazio. Apre con questo obiettivo a a Milano la mostra digitale immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre” promossa dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(Maeci
) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Telespazio/e-Geos del gruppo Leonardo. “Looking Beyond. Guardare oltre”vuole trasportare il visitatore in un’esperienza coinvolgente tra 60 spettacolari immagini del nostro Pianeta acquisite dai satelliti della costellazione italiana dell’Asi e del ministero della Difesa, Cosmo-SkyMed. L’esposizione viene presentata lunedì prossimo 27 febbraio allo Step FuturAbility District di Milano, alla presenza del presidente Erasmo Carrera di Aidda, l’Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica, del presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, e dell’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo.

Articolata su quattro temi – agricoltura, città, cambiamento climatico, acqua – la mostra propone un percorso innovativo attraverso l’ausilio di videowall, proiezioni ed effetti 3D. L’iniziativa offrirà un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie satellitari all’osservazione della Terra, alla promozione dello sviluppo sostenibile e alla tutela del patrimonio naturale e culturale. Sarà possibile visitare la mostra e immergersi nell’osservazione della Terra dallo Spazio nella sola giornata di lunedì 27 febbraio con ingresso al pubblico gratuito dalle 13:00 alle 19:00.

L’esposizione rientra tra le iniziative di promozione integrata dell’Italia e del Made in Italy ed è da alcune settimane esposta in oltre 50 Paesi del mondo presso diverse sedi diplomatiche italiane. Leonardo, Asi, Aidaa e Iaf rilevano che l’iniziativa costituisce un nuovo passo verso Iac 2024, la 75ma edizione dell’International Astronautical Congress, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello spazio, che Milano ospiterà dall’11 al 18 ottobre 2024.

Con il motto “Responsible space for sustainability”, Iac 2024 avrà anche l’obiettivo di sensibilizzare la comunità internazionale su un uso più consapevole e responsabile delle tecnologie spaziali, tra i migliori alleati della sostenibilità ambientale e per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.

Nel corso del 75° International Astronautical Congress si riuniranno al Milano Congress Center (Allianz MiCo) oltre 8.000 esperti, che si confronteranno anche su come mantenere lo spazio un ambiente sicuro, aperto all’esplorazione, all’uso pacifico e alla cooperazione internazionale da parte delle generazioni attuali e future, nell’interesse del pianeta.

La candidatura di Milano a ospitare Iac, dichiarata vincitrice nell’ottobre 2021, è stata promossa da Aidaa, Asi e Leonardo, in rappresentanza rispettivamente del mondo accademico, delle istituzioni e dell’industria spaziale italiane, con il contributo di Aim Group International, e supportata in modo determinante dal Governo, dalla Presidenza della Regione Lombardia e dal Sindaco di Milano.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending