Connect with us

Published

on

Il satellite Prisma dell’Agenzia Spaziale Italiana sta osservando dall’orbita l’area dell’epicentro in Turchia, che è stata devastata dal terribile terremoto del 6 febbraio scorso nel sud-est del paese. Secondo l’Asi, il terremoto ha causato anche la quasi totale distruzione del castello di Gaziantep, un’antica fortezza di 2.000 anni costruita durante l’Impero romano. Il castello, che presenta una forma irregolare e 12 torri, era situato nel cuore della città più vicino all’epicentro del terremoto e fu fortificato e ampliato dall’imperatore bizantino Giustiniano I nel VI secolo.

Il castello ha resistito a diverse invasioni e cambi di regime, mantenendo il suo stato di importante sito storico e attrazione turistica. Tuttavia, ha perso la sua importanza militare dopo essere stato catturato dall’Impero ottomano nel 1516. Recentemente, il castello è stato utilizzato come Museo Panoramico della Difesa ed Eroismo di Gaziantep. L’Agenzia Spaziale Italiana ha pubblicato le immagini acquisite dal satellite il 13 febbraio scorso, che mostrano il castello e la Moschea Sirvani, anch’essa parzialmente distrutta.

Secondo i sismologi, il terremoto del 6 febbraio è stato uno dei più forti mai registrati in Turchia, e ha causato la distruzione o il pesante danneggiamento di migliaia di edifici in Turchia e in Siria. I soccorritori sono impegnati nel salvataggio di persone intrappolate sotto le macerie. Il bilancio delle vittime attualmente supera le 41.000 nelle aree colpite tra Turchia e Siria.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza Nuovo corpo di un ostaggio israeliano...
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori Indagine Ue su Google per il...
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola Marcianise, ragazzina di 12 anni muore...
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni...
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra Assegno unico universale 2026, aumenti in...
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga Trump valuta un attacco al Venezuela:...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending