Connect with us

Scienza e Ricerca

Terremoto Turchia, satellite Prisma di Asi scruta zone epicentro



Il satellite Prisma dell’Agenzia Spaziale Italiana sta osservando dall’orbita l’area dell’epicentro in Turchia, che è stata devastata dal terribile terremoto del 6 febbraio scorso nel sud-est del paese. Secondo l’Asi, il terremoto ha causato anche la quasi totale distruzione del castello di Gaziantep, un’antica fortezza di 2.000 anni costruita durante l’Impero romano. Il castello, che presenta una forma irregolare e 12 torri, era situato nel cuore della città più vicino all’epicentro del terremoto e fu fortificato e ampliato dall’imperatore bizantino Giustiniano I nel VI secolo.

Il castello ha resistito a diverse invasioni e cambi di regime, mantenendo il suo stato di importante sito storico e attrazione turistica. Tuttavia, ha perso la sua importanza militare dopo essere stato catturato dall’Impero ottomano nel 1516. Recentemente, il castello è stato utilizzato come Museo Panoramico della Difesa ed Eroismo di Gaziantep. L’Agenzia Spaziale Italiana ha pubblicato le immagini acquisite dal satellite il 13 febbraio scorso, che mostrano il castello e la Moschea Sirvani, anch’essa parzialmente distrutta.

Secondo i sismologi, il terremoto del 6 febbraio è stato uno dei più forti mai registrati in Turchia, e ha causato la distruzione o il pesante danneggiamento di migliaia di edifici in Turchia e in Siria. I soccorritori sono impegnati nel salvataggio di persone intrappolate sotto le macerie. Il bilancio delle vittime attualmente supera le 41.000 nelle aree colpite tra Turchia e Siria.

LE ULTIME NOTIZIE

Sostenibilità, con caro vita 94% italiani ha modificato abitudini in casa

Aumenta l’attenzione da parte degli italiani ai costi legati ai consumi domestici. Il 94% ha modificato le proprie abitudini domestiche...
Read More

Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che con l'arrivo della nave rigassificatore Golar...
Read More
Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Le principali piazze europee hanno aperto la prima seduta della settimana in territorio negativo, in seguito al salvataggio di Credit...
Read More
Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Sostenibilità, le azioni del progetto Finish ‘Acqua nelle nostre mani’ per il 2023

“L’iniziativa ‘Acqua nelle nostre mani’ di Finish nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende verso l’adozione di quei piccoli...
Read More

ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

Il briefing mattutino delle forze armate ucraine ha comunicato che l'esercito russo sta conducendo azioni offensive in cinque direzioni operative,...
Read More
ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

Cosmoprof Awards, premiati i 13 migliori prodotti beauty 2023

Sono stati assegnati venerdì 17 marzo i Cosmoprof&Cosmopack Awards, gli 'Oscar della Bellezza' che hanno premiato i 13 migliori prodotti...
Read More
Sostenibilità, con caro vita 94% italiani...
Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia” Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso:...
Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs Piazze europee in rosso dopo salvataggio...
Sostenibilità, le azioni del progetto Finish...
ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe...
Cosmoprof Awards, premiati i 13 migliori...

(con fonte AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza