
Ucraina, G7: sanzioni a paesi che sostengono militarmente Russia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
I ministri degli Esteri del G7 si sono riuniti alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco e hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui avvertono che imporranno sanzioni ai Paesi che forniscono supporto militare alla Russia nel conflitto con l’Ucraina. Secondo quanto riportato nella dichiarazione, i membri del G7 manterranno e intensificheranno le sanzioni contro la Russia per limitare il suo sforzo bellico, così come contro gli Stati che forniscono sostegno materiale alla guerra contro l’Ucraina.
Il G7 ha esortato le “terze parti” a smettere di fornire assistenza all’esercito russo e alle sue forze affiliate, altrimenti affronteranno gravi costi. All’incontro, che ha visto anche la partecipazione del ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, si è condannato gli attacchi russi contro i civili e le infrastrutture energetiche del Paese, sottolineando l’importanza di non lasciare impuniti i crimini di guerra.
I ministri degli Esteri del G7 hanno inoltre ribadito il loro impegno a sostenere l’Ucraina, inclusa la fornitura di assistenza militare e di difesa. In sintesi, il G7 ha annunciato una posizione ferma nei confronti della Russia e ha espresso solidarietà nei confronti dell’Ucraina, rafforzando l’importanza di una soluzione pacifica al conflitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)