
Qatargate, Ue: oggi voto su revoca immunità Cozzolino e Tarabella
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La plenaria del Parlamento Europeo voterà stamani a Bruxelles la rimozione dell’immunità degli eurodeputati Marc Tarabella e Andrea Cozzolino, su richiesta del giudice istruttore belga Michel Claise, che indaga su presunti fatti di corruzione volta ad influenzare i processi decisionali delle istituzioni Ue, il cosiddetto Qatargate.
Tarabella, che è anche borgomastro (sindaco) di Anthisnes, in Vallonia, non ha chiesto di essere ascoltato in commissione, dichiarando di voler parlare prima con il magistrato. Gli altri principali sospettati (Pier Antonio Panzeri, che ha stretto un accordo di collaborazione con la Procura, Eva Kaili, Francesco Giorgi, Niccolò Figà Talamanca) sono in carcere in Belgio da quasi due mesi. Figà Talamanca inizialmente aveva ottenuto i domiciliari, ma la Procura si è opposta e ne ha ottenuto il trasferimento in carcere.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati