La Colombia ha perso 86.985 ettari di foresta

La Colombia ha perso quasi 90 mila ettari di giungla amazzonica nei primi nove mesi dell’anno, e vaste aree sono state bruciate dagli incendi. Il Ministero dell’ambiente colombiano ha riferito infatti che la deforestazione nella regione amazzonica è salita a 52.460 ettari nella prima metà dell’anno e che potrebbe terminare il 2022 con un aumento dell’11% rispetto allo scorso anno. La conservazione dell’Amazzonia, la più grande foresta pluviale del mondo, è di vitale importanza per frenare il catastrofico cambiamento climatico, grazie alle grandi quantità di gas serra che assorbe.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


