La Colombia ha perso 86.985 ettari di foresta
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Colombia ha perso quasi 90 mila ettari di giungla amazzonica nei primi nove mesi dell’anno, e vaste aree sono state bruciate dagli incendi. Il Ministero dell’ambiente colombiano ha riferito infatti che la deforestazione nella regione amazzonica è salita a 52.460 ettari nella prima metà dell’anno e che potrebbe terminare il 2022 con un aumento dell’11% rispetto allo scorso anno. La conservazione dell’Amazzonia, la più grande foresta pluviale del mondo, è di vitale importanza per frenare il catastrofico cambiamento climatico, grazie alle grandi quantità di gas serra che assorbe.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela