L’Amazzonia ha perso il 10% della sua vegetazione negli ultimi 36 anni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
In meno di quattro decenni, la regione amazzonica ha perso il 10% della sua vegetazione, un’area grande come il Texas. E’ quanto emerge da un report pubblicato dall’Amazon Network of Georeferenced Socio-Environmental Information Infatti, dal 1985 al 2021, l’area disboscata è passata da 490.000 chilometri quadrati a 1.250.000 chilometri quadrati , una distruzione senza precedenti. I numeri sono calcolati da un monitoraggio satellitare annuale effettuato dal 1985 in Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Brasile, Venezuela, Suriname, Guyana e Guyana francese.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News20 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday