Temperature fino a 45 gradi e rischio di incendi I meteorologi hanno lanciato un allarme per il fine settimana di luglio in Grecia, prevedendo la settimana...
La Francia si sta preparando a introdurre restrizioni sull’uso dell’acqua in alcune zone del Paese a partire da marzo, con una mossa senza precedenti, resa necessaria...
Nel remoto sud cileno, porta d’accesso all’Antartide, le popolazioni locali stanno vivendo la peggiore siccità degli ultimi cinquant’anni. Per il Cile, in realtà, la siccità di...
Francesco Rocca e Attilio Fontana in testa nelle intenzioni di voto sulle prossime elezioni regionali 2023. E’ quanto emerge dal sondaggio pubblicato da Porta a Porta,...
In Groenlandia le temperature non sono mai state così alte da almeno un millennio, con 1,5 gradi in più rispetto al XX secolo nel decennio che...
La neve sta diventando sempre più effimera nelle Alpi. Nonostante la tipica variabilità tra un inverno e il successivo, stiamo sperimentando negli ultimi decenni qualcosa che...
Sono stati rintracciati gli ultimi due dei sette ragazzi evasi dal carcere minorile Beccaria di Milano il giorno di Natale. Ad annunciarlo è Gennarino De Fazio,...
In meno di quattro decenni, la regione amazzonica ha perso il 10% della sua vegetazione, un’area grande come il Texas. E’ quanto emerge da un report...
Primarie o candidatura unitaria? Il centrosinistra nel Lazio definisce il percorso verso le prossime elezioni regionali. Il primo passaggio è la Direzione regionale del Pd convocata...
Undicimila tonnellate di CO2 mai disperse nell’ambiente negli ultimi 4 anni, pari al quantitativo di biossido di carbonio emesso da 4.400 automobili che percorrono in un...
Il Vecchio Continente sta affrontando la peggiore siccità da 500 anni a questa parte, con due terzi del territorio in stato di allerta, e riducendo la...
Con una media di 19 ettari al giorno, il valore più alto negli ultimi dieci anni, e una velocità che supera i 2 metri quadrati al...
Il valore annuo medio di risorsa idrica disponibile per l’ultimo trentennio 1991–2020 è ridotto del 19% rispetto a quello relativo al trentennio 1921–1950. E’ quanto rileva...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.