Quasi metà dell’Iraq a rischio desertificazione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
l’Iraq, che forma una parte della “Mezzaluna Fertile”, un arco che si estende dal Mediterraneo al Golfo Persico dove l’agricoltura si è sviluppata più di 10.000 anni fa è devastato da tre fattori: piogge scarse, decenni di conflitti e la diminuzione della portata d’acqua nei due fiumi principali, il Tigri e l’Eufrate. “La desertificazione minaccia oggi quasi il 40% del nostro Paese”, ha dichiarato il presidente iracheno alla COP 27. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) in Iraq, quest’anno quasi il 90% delle colture è a rischio fallimento.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)