L’Indonesia si impegna a un taglio di CO2 più corposo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Indonesia ha rivisto al rialzo i propri obiettivi di riduzione di emissioni di CO2, impegnandosi a un uso più efficace del territorio e a una migliore politica energetica. Lo stato del sud est asiatico è uno dei maggiori emettitori di carbonio al mondo, soprattutto a causa dell’abbattimento delle foreste. Il governo ha così fissato un nuovo obiettivo: ridurre, entro il 2030, i livelli di emissioni del 31% senza aiuti o del 43% con il sostegno internazionale. Si tratta di un obiettivo più ambizioso di quello previsto dall’Accordo di Parigi, che prevedeva una riduzione rispettivamente del 29% o del 41%.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)