Connect with us

Published

on

La manovra si prefigura in salita, tra nodo risorse e tempi stretti, ma la maggioranza è già al lavoro per scongiurare di un esercizio provvisorio. A quanto apprende l’Adnkronos, cresce tra i banchi delle Camere neoelette il timore di non riuscire ad approvare la Legge di Bilancio entro il 31 dicembre.

I governi e le Camere sono storicamente abilissimi ai rush ai limiti dell’ultimo dell’anno ma questa volta la sfida è impegnativa. Fonti politiche osservano infatti che se la manovra arrivasse agli inizi del prossimo mese l’iter sarebbe al sicuro, ma se venisse presentata a fine novembre ci sarebbe il rischio reale di non riuscire ad approvarla entro i tempi dovuti. Ipotesi questa non troppo remota visto che ancora manca il governo e di conseguenza non sono stati indicati gli uffici degli staff dei dicasteri, né sono stati nominati i membri delle commissioni parlamentari permanenti.

La manovra dovrebbe inoltre approdare prima in Consiglio dei ministri, poi alle Camere, poi il Dpb aggiornato andrebbe notificato alla Commissione Ue e all’Upb. Tutti passaggi che richiedono tempi tecnici per dispiegarsi, augurandosi che Bruxelles non solleciti modifiche. Gioca però a favore del governo il temporaneo stop del Patto di Stabilità, il che vuol dire che Roma potrebbe ignorare eventuali moniti Ue senza incorrere in procedure ma certo inizierebbe il confronto politico con il piede sbagliato, in una fase in cui si ragiona proprio sulla riforma delle regole di Maastricht.

Altra variabile temporale sul tavolo è l’esame di Camera e Senato: negli anni passati si è assistito anche a sessioni di Bilancio praticamente ‘monocamerali’, con l’esame delle modifiche concentrato ad una sola Camera per accelerare l’iter, ma – osservano fonti parlamentari – non sarebbe un buona partenza per il primo provvedimento di un governo neoeletto.

Sul fronte risorse, il governo Meloni non troverà le casse a secco, tutt’altro, visto che l’esecutivo Draghi lascerebbe un tesoretto complessivo di circa 20 miliardi (tra deficit 2022 migliore delle attese di 0,5 punti ed extra gettito): di questi almeno 10 servono per prorogare le misure contro il caro bolletta del dl Aiuti Ter e la restante parte per la manovra e dunque gli interventi del 2023. Una dote cospicua in realtà ma non sufficiente se il nuovo esecutivo volesse dar seguito ai cavalli di battaglia della campagna elettorale.

Intanto i tecnici del Mef lavorano alle consuete simulazioni e previsioni che si preparano in vista del Bilancio. Il nuovo inquilino di Via XX settembre al suo arrivo troverebbe dunque tabelle e stime con relative variabili esogene ed endogene, bisognerà poi vedere come declinare gli interventi in programma. Per fare presto comunque la nuova maggioranza sta già elaborando le misure-chiave della Finanziaria e del decreto collegato. Tra queste, le ipotesi sul futuro della Legge Fornero con quota 41, la flat tax incrementale e una nuova stagione di rottamazione con un forfait su sanzioni e interessi al 5% e un piano di pagamenti spalmati su almeno cinque anni per i carichi fino al 30 giugno scorso.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending