2000 persone per “Seminare il futuro” dell’alimentazione
Oltre 2000 persone sono state accolte da 9 aziende agricole bio che hanno aperto le porte per la semina collettiva nella giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre. È l’iniziativa “Seminare il Futuro”, la manifestazione organizzata dall’omonima Fondazione e da NaturaSì, giunta ormai alla dodicesima edizione. Fausto Jori, AD di NaturaSì, ha sottolineato l’importanza del seme per la nostra alimentazione, mentre il Dott. Franco Berrino, medico ed epidemiologo, lancia un invito: “Torniamo a mangiare cereali e legumi per scongiurare il rischio di ammalarsi”
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News10 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia14 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano14 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash15 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


