Connect with us

Published

on

Ex-uragani ed enormi cicloni, l’Europa continua ad essere minacciata da situazioni meteo estreme. In questo momento, la scena meteorologica del continente risente della presenza dell’enorme ciclone irlandese che, dopo una settimana di semi-stazionarietà, ha deciso di muoversi verso Est portando maltempo sull’Europa Centrale poi anche sull’Italia con temporali, tornado ed alluvioni.

Nelle prossime ore e nei prossimi giorni il continente risentirà dell’arrivo di 2 ex-uragani atlantici: il primo, Danielle, già da domani punterà verso la Galizia; il secondo, Earl, da metà della prossima settimana potrebbe portare forte maltempo verso l’Italia. Va detto, per essere precisi, che l’influenza degli ex-uragani atlantici è quasi sempre maggiore sull’Europa occidentale, ma in questo caso Danielle ed Earl detteranno legge anche sul meteo italiano dei prossimi 6-7 giorni.

Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it, individua infatti nell’arrivo dell’ex-uragano Danielle una delle principali cause della rimonta (da lunedì) del caldo africano sull’Italia: la tempesta tropicale, in arrivo sulla Galizia, favorirà la formazione di una profonda saccatura sull’Ovest del continente. Con questa configurazione aria calda ed umida risalirà verso l’Italia con afa e massime oltre i 35-38°C nei primi giorni della nuova settimana. In seguito, l’arrivo dell’ex-super uragano categoria 4 Earl, declassato ma ancora attivo come ciclone extratropicale, porterà maltempo sull’Italia centro-settentrionale da mercoledì prossimo. Queste linee di tendenza dovranno ovviamente essere confermate, ma è affascinante capire come la meteorologia tropicale possa influenzare anche le condizioni in Europa.

Tornando indietro nel tempo, analizziamo le previsioni per le prossime ore e per il weekend: oggi sono attesi residui temporali forti, specie fino alla tarda mattinata su Nord-Est e nell’area compresa tra Bassa Toscana e Lazio; seguirà un miglioramento con venti forti dai quadranti occidentali che spazzeranno via le nubi. Sabato tornerà il bel tempo su gran parte dell’Italia, salvo piovaschi al mattino in Emilia Romagna e sulle Alpi orientali; sempre al mattino non si escludono brevi piovaschi di passaggio anche in Campania. Domenica di sole e qualche momento di incertezza, questa la previsione: note instabili sono attese sul versante adriatico sotto forma di veloci acquazzoni più probabili a ridosso dell’Appennino, altrove la giornata sarà piacevole. Tutto sommato un weekend buono e non eccessivamente caldo, mentre dalla prossima settimana 2 ex-uragani potrebbero portare prima il caldo africano e poi i nubifragi: un meteo impazzito a metà settembre, chissà cosa succederà tra ottobre e novembre.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 9. Al nord: graduale miglioramento a partire dal Nordovest, ancora instabile al Nordest. Al centro: a tratti piovoso e più ventoso. Al sud: temporali mattutini dalla Campania verso la Puglia.

Sabato 10. Al nord: qualche rovescio su Alpi orientali ed Emilia Romagna. Al centro: in prevalenza soleggiato. Al sud: soleggiato e molto caldo, possibile acquazzone in Campania.

Domenica 11. Al nord: in prevalenza soleggiato. Al centro: soleggiato salvo qualche acquazzone sul versante adriatico ed a ridosso dei rilievi. Al sud: soleggiato e molto caldo, nubi sparse in Puglia, Campania e Calabria.

Tendenza. Da lunedì rimonta dell’Anticiclone Africano anche verso il Centro-Nord con caldo in sensibile aumento. Da metà settimana possibile peggioramento al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending