Connect with us

Published

on

Ex-uragani ed enormi cicloni, l’Europa continua ad essere minacciata da situazioni meteo estreme. In questo momento, la scena meteorologica del continente risente della presenza dell’enorme ciclone irlandese che, dopo una settimana di semi-stazionarietà, ha deciso di muoversi verso Est portando maltempo sull’Europa Centrale poi anche sull’Italia con temporali, tornado ed alluvioni.

Nelle prossime ore e nei prossimi giorni il continente risentirà dell’arrivo di 2 ex-uragani atlantici: il primo, Danielle, già da domani punterà verso la Galizia; il secondo, Earl, da metà della prossima settimana potrebbe portare forte maltempo verso l’Italia. Va detto, per essere precisi, che l’influenza degli ex-uragani atlantici è quasi sempre maggiore sull’Europa occidentale, ma in questo caso Danielle ed Earl detteranno legge anche sul meteo italiano dei prossimi 6-7 giorni.

Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it, individua infatti nell’arrivo dell’ex-uragano Danielle una delle principali cause della rimonta (da lunedì) del caldo africano sull’Italia: la tempesta tropicale, in arrivo sulla Galizia, favorirà la formazione di una profonda saccatura sull’Ovest del continente. Con questa configurazione aria calda ed umida risalirà verso l’Italia con afa e massime oltre i 35-38°C nei primi giorni della nuova settimana. In seguito, l’arrivo dell’ex-super uragano categoria 4 Earl, declassato ma ancora attivo come ciclone extratropicale, porterà maltempo sull’Italia centro-settentrionale da mercoledì prossimo. Queste linee di tendenza dovranno ovviamente essere confermate, ma è affascinante capire come la meteorologia tropicale possa influenzare anche le condizioni in Europa.

Tornando indietro nel tempo, analizziamo le previsioni per le prossime ore e per il weekend: oggi sono attesi residui temporali forti, specie fino alla tarda mattinata su Nord-Est e nell’area compresa tra Bassa Toscana e Lazio; seguirà un miglioramento con venti forti dai quadranti occidentali che spazzeranno via le nubi. Sabato tornerà il bel tempo su gran parte dell’Italia, salvo piovaschi al mattino in Emilia Romagna e sulle Alpi orientali; sempre al mattino non si escludono brevi piovaschi di passaggio anche in Campania. Domenica di sole e qualche momento di incertezza, questa la previsione: note instabili sono attese sul versante adriatico sotto forma di veloci acquazzoni più probabili a ridosso dell’Appennino, altrove la giornata sarà piacevole. Tutto sommato un weekend buono e non eccessivamente caldo, mentre dalla prossima settimana 2 ex-uragani potrebbero portare prima il caldo africano e poi i nubifragi: un meteo impazzito a metà settembre, chissà cosa succederà tra ottobre e novembre.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 9. Al nord: graduale miglioramento a partire dal Nordovest, ancora instabile al Nordest. Al centro: a tratti piovoso e più ventoso. Al sud: temporali mattutini dalla Campania verso la Puglia.

Sabato 10. Al nord: qualche rovescio su Alpi orientali ed Emilia Romagna. Al centro: in prevalenza soleggiato. Al sud: soleggiato e molto caldo, possibile acquazzone in Campania.

Domenica 11. Al nord: in prevalenza soleggiato. Al centro: soleggiato salvo qualche acquazzone sul versante adriatico ed a ridosso dei rilievi. Al sud: soleggiato e molto caldo, nubi sparse in Puglia, Campania e Calabria.

Tendenza. Da lunedì rimonta dell’Anticiclone Africano anche verso il Centro-Nord con caldo in sensibile aumento. Da metà settimana possibile peggioramento al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending