Connect with us

Published

on

Un Bilancio di sostenibilità 2022 che evidenzia l’impegno che da anni Sanpellegrino – azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche – mette nella salvaguardia di un bene prezioso come l’acqua, ma non solo. Dal Report emergono i benefici tangibili creati per le persone, i territori in cui l’azienda è presente e lo stesso Pianeta. Lo sa bene Stefano Marini, amministratore delegato del Gruppo: “Sanpellegrino è da tempo impegnata ad abbracciare la sostenibilità come guida fondamentale del proprio modello di business. Per noi ‘sostenibilità’ significa offrire ai consumatori prodotti di alta qualità, tutelare l’ambiente con iniziative sempre più rivolte alla riduzione delle nostre emissioni e sviluppare attività a beneficio delle comunità locali. Il nostro è un approccio di creazione di valore condiviso nei territori in cui siamo presenti che sono spesso estremamente focalizzati e legati alle nostre fonti ed ai nostri stabilimenti”, specifica Marini.

Solo nel 2021 il Gruppo ha investito quasi 60 milioni di euro in progetti relativi allo sviluppo economico degli stabilimenti. “In generale le nostre iniziative sono rivolte, non solo a favorire una crescita e uno sviluppo economico lungo tutta la filiera, quindi a monte e a valle, ma anche a favorire le iniziative turistiche per la valorizzazione del territorio”, fa sapere Marini.

Per Sanpellegrino la gestione responsabile e sostenibile della risorsa acqua è parte integrante delle proprie attività già da diversi anni. Il Gruppo, oltre a preservare l’integrità delle sorgenti e a rispettare la naturale ricarica dell’acquifero, ha implementato una serie di progetti per prendersi cura degli ecosistemi locali. Ha aderito inoltre, a un rigoroso standard internazionale, l’Alliance for Water Stewardship, il primo standard mondiale che prevede e certifica l’utilizzo responsabile e sostenibile dell’acqua: “I nostri stabilimenti si impegnano a fare business, di conseguenza a lavorare, secondo i criteri più stringenti dal punto di vista di gestione sostenibile dell’acqua”.

Un approccio di equilibrio, quello del Gruppo, tra quanto la natura può donare e l’attività di imbottigliamento: “A partire dal 2025 – annuncia Marini – vorremmo far sì che il nostro bacino idrologico sia addirittura rigenerato facendo in modo di ridare al territorio più acqua di quella che imbottigliamo”. Dal 2025 verranno quindi sviluppati diverse progetti con l’obiettivo di riforestare aree depauperate e ripristinare zone umide in prossimità delle fonti. Sanpellegrino sta anche sviluppando una serie di attività per valorizzare il capitale naturale nei pressi delle sorgenti e contribuire a diminuire le emissioni di CO2. Lo dimostra la collaborazione avviata da Acqua Panna con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per sviluppare azioni di rimozione delle emissioni aumentando la riserva di Acqua Panna nel Mugello. Nella riserva di Acqua Panna, Sanpellegrino insieme a Federparchi, ha anche avviato due anni fa un progetto per tutelare la biodiversità, con il censimento e il monitoraggio della flora e della fauna presenti che ha permesso di identificare una serie di azioni per tutelare ulteriormente questa area incontaminata e rafforzare il suo ecosistema.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Di Tendenza/Trending