Connect with us

Published

on

Un Bilancio di sostenibilità 2022 che evidenzia l’impegno che da anni Sanpellegrino – azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche – mette nella salvaguardia di un bene prezioso come l’acqua, ma non solo. Dal Report emergono i benefici tangibili creati per le persone, i territori in cui l’azienda è presente e lo stesso Pianeta. Lo sa bene Stefano Marini, amministratore delegato del Gruppo: “Sanpellegrino è da tempo impegnata ad abbracciare la sostenibilità come guida fondamentale del proprio modello di business. Per noi ‘sostenibilità’ significa offrire ai consumatori prodotti di alta qualità, tutelare l’ambiente con iniziative sempre più rivolte alla riduzione delle nostre emissioni e sviluppare attività a beneficio delle comunità locali. Il nostro è un approccio di creazione di valore condiviso nei territori in cui siamo presenti che sono spesso estremamente focalizzati e legati alle nostre fonti ed ai nostri stabilimenti”, specifica Marini.

Solo nel 2021 il Gruppo ha investito quasi 60 milioni di euro in progetti relativi allo sviluppo economico degli stabilimenti. “In generale le nostre iniziative sono rivolte, non solo a favorire una crescita e uno sviluppo economico lungo tutta la filiera, quindi a monte e a valle, ma anche a favorire le iniziative turistiche per la valorizzazione del territorio”, fa sapere Marini.

Per Sanpellegrino la gestione responsabile e sostenibile della risorsa acqua è parte integrante delle proprie attività già da diversi anni. Il Gruppo, oltre a preservare l’integrità delle sorgenti e a rispettare la naturale ricarica dell’acquifero, ha implementato una serie di progetti per prendersi cura degli ecosistemi locali. Ha aderito inoltre, a un rigoroso standard internazionale, l’Alliance for Water Stewardship, il primo standard mondiale che prevede e certifica l’utilizzo responsabile e sostenibile dell’acqua: “I nostri stabilimenti si impegnano a fare business, di conseguenza a lavorare, secondo i criteri più stringenti dal punto di vista di gestione sostenibile dell’acqua”.

Un approccio di equilibrio, quello del Gruppo, tra quanto la natura può donare e l’attività di imbottigliamento: “A partire dal 2025 – annuncia Marini – vorremmo far sì che il nostro bacino idrologico sia addirittura rigenerato facendo in modo di ridare al territorio più acqua di quella che imbottigliamo”. Dal 2025 verranno quindi sviluppati diverse progetti con l’obiettivo di riforestare aree depauperate e ripristinare zone umide in prossimità delle fonti. Sanpellegrino sta anche sviluppando una serie di attività per valorizzare il capitale naturale nei pressi delle sorgenti e contribuire a diminuire le emissioni di CO2. Lo dimostra la collaborazione avviata da Acqua Panna con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per sviluppare azioni di rimozione delle emissioni aumentando la riserva di Acqua Panna nel Mugello. Nella riserva di Acqua Panna, Sanpellegrino insieme a Federparchi, ha anche avviato due anni fa un progetto per tutelare la biodiversità, con il censimento e il monitoraggio della flora e della fauna presenti che ha permesso di identificare una serie di azioni per tutelare ulteriormente questa area incontaminata e rafforzare il suo ecosistema.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”

Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More
Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”

Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale

La Mediazione degli Stati Uniti nella Crisi tra Israele e Hamas Nella crisi in corso tra Israele e Hamas, è...
Read More
Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale

Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza

La complessa realtà della Striscia di Gaza, teatro di tensioni e scontri prolungati, è caratterizzata da una molteplicità di fazioni...
Read More
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza

Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion

Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion

Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio

Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio

Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0

Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0

L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico

Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico

Energia green per punti vendita

Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More
Energia green per punti vendita

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza