Connect with us

Published

on

Domani si terrà la Conferenza di chiusura del Progetto Fortis 2022 a Trieste, dove saranno presentati i risultati nel campo della mobilità sostenibile transfrontaliera e dell’armonizzazione delle procedure di motorizzazione civile e del controllo dei veicoli pesanti nell’area transfrontaliera tra Italia e Slovenia.

I partner di Fortis presenteranno i risultati delle attività pilota svolte negli ultimi tre anni e i principali risultati degli studi di fattibilità sui collegamenti marittimi transfrontalieri e sulla bigliettazione integrata. La cooperazione istituzionale ha svolto un ruolo fondamentale nel generare risultati concreti, portando alla conclusione di diversi accordi tra i principali attori. L’evento consiste in due tavole rotonde che affronteranno sia la pianificazione, l’implementazione e la promozione dei servizi di trasporto pubblico transfrontaliero, sia il coordinamento del lavoro degli uffici di motorizzazione civile, in particolare nel controllo dei veicoli pesanti nell’area transfrontaliera.

Fortis è un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma Interreg V-A Slovenia-Italia 2014-2020, che mira a migliorare e armonizzare i servizi di trasporto pubblico transfrontaliero e ad aumentare la conoscenza e lo scambio di buone pratiche nel campo della registrazione e del controllo dei veicoli in Italia e Slovenia. Gli obiettivi sono stati raggiunti rafforzando la cooperazione istituzionale tra gli attori centrali responsabili della pianificazione e dell’attuazione delle politiche di trasporto pubblico e privato motorizzato in Friuli Venezia Giulia e nella Repubblica di Slovenia.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending