I coralli dei Caraibi perdono colore
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Secondo uno studio della Universidad Nacional Autonoma del Messico, è in corso un’epidemia con tassi di mortalità fino al 94% tra alcune specie di corallo nei Caraibi messicani. I dati sono stati pubblicati su Communications Biology. Questa malattia fu segnalata per la prima volta in Florida nel 2014 e la sua caratteristica principale è la rapida diffusione. Una vera e propria strage, che ha cambiato il volto ai coralli. Dopo il contagio, infatti, i coralli perdono colore, perché l’agente patogeno attacca direttamente i tessuti e li consuma. Gli scienziati hanno scoperto che delle 29.095 colonie di coralli esaminate dopo l’epidemia nei Caraibi messicani, il 17% era già morto e un ulteriore 10% era affetto dalla malattia.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News6 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza24 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Primo Piano11 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News12 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15