Ambiente
La Cina flagellata da ondate di calore e tornado
Una rara convergenza di piogge record, ondata di calore e tornado ha colpito la megalopoli di Guangzhou, nella Cina meridionale, coinvolgendo milioni di persone, danneggiando le proprietà e sommergendo i terreni agricoli. Il governo cinese ha incolpato il cambiamento climatico per l’aumento degli eventi meteorologici estremi: quest’anno le precipitazioni e le temperature hanno raggiunto i massimi storici. Ma la Cina – storicamente soggetta a inondazioni – lo è diventata ancora di più negli ultimi anni a causa della deforestazione, della bonifica delle zone umide e dello stoccaggio dell’acqua per l’irrigazione.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Primo Piano23 ore ago
Ucraina chiede 48 caccia F-16 per rovesciare situazione guerra contro Russia
-
Primo Piano24 ore ago
Default Usa: rinvio accordo tetto debito USA, critiche FMI e nuove scadenze
-
In Evidenza19 ore ago
Biden critica il trasferimento di armi nucleari russe in Bielorussia
-
Primo Piano23 ore ago
Caldo estivo in arrivo: temperature in crescita e qualche temporale