Connect with us

Published

on

È partito oggi l’Acea Innovation Tour, un progetto in tre giornate sui temi dell’innovazione da coniugare alle strategie di sostenibilità e tradurre in servizi ai territori in cui la multiutility opera nei settori idrico, energetico e ambientale. Quest’anno la tradizionale giornata che il Gruppo Acea dedica all’innovazione diventa un percorso in tre tappe, Terni, Napoli e Roma, nel quale l’azienda promuove un confronto tra esperti del settore, rappresentanti di istituzioni, imprese e start up, sui nuovi scenari e sulle nuove sfide del futuro. Lo slogan di questa edizione, ‘Persone, Territori e Innovazione‘, esprime un concetto di innovazione che parte dai bisogni e dalle proposte delle persone e dei territori.

La prima tappa dell’Innovation Tour si è svolta oggi a Terni, la città laboratorio in cui Acea ha già realizzato e sviluppato soluzioni innovative legate alla mobilità sostenibile per orientare il tessuto urbano e il suo ecosistema di giovani e startup verso un futuro sempre più green e sostenibile. L’evento, che ha avuto luogo nella sede di Confindustria, alla presenza di numerosi studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Allievi-Sangallo, ha ospitato due panel, ‘Un nuovo modello di smart city’ e ‘Open Innovation e esperienze di innovazione sul territorio’, in cui sono stati analizzati gli elementi chiave per la creazione di questo nuovo modello di città intelligente, da un punto di vista istituzionale e tecnologico.

A chiudere i lavori, l’amministratore delegato del Gruppo Acea, Giuseppe Gola che, al termine della giornata, ha premiato le start up vincitrici del contest ‘Open Call #reshapcea’, lanciato insieme ad Ernst&Young sul tema della smart city in una cerimonia di premiazione che si è svolta secondo le nuove modalità innovative e immersive del metaverso. “Con l’Innovation Day, che quest’anno per la prima volta si svolge in tre tappe, vogliamo consolidare e ampliare il dialogo con i territori in cui operiamo proponendoci come loro partner nella ricerca di soluzioni tecnologicamente avanzate per una gestione sempre più efficiente dei servizi ai cittadini. Acea, infatti, attraverso queste giornate di incontri e confronti, intende condividere la propria strategia che prevede un modello di sviluppo in cui l’innovazione e la digitalizzazione si integrano con i principi della sostenibilità e della transizione ecologica”, ha dichiarato Giuseppe Gola.

A vincere il contest è stata la TechBricks che per la sfida ‘un nuovo modello di smart cities’ ha presentato soluzioni smart energy per la comunità. La TechBricks, ora, avrà l’opportunità di fare una sperimentazione con l’azienda capitolina. Al secondo posto si è classificata la start up Beyoond e terza la start up Artys.

La seconda tappa del tour sarà a Napoli, l’8 giugno. La giornata, inserita all’interno del Green Med Symposium, si terrà nel Centro Congressi del capoluogo partenopeo. Il panel ‘Le sfide dell’Open Innovation nella transizione ecologica e digitale’ declinerà, partendo dal modello di innovazione di Acea finalizzata a realizzare applicazioni concrete, le best practices sul territorio campano e quelle delle società del gruppo Gesesa e Gori in tema di tutela della risorsa idrica.

La giornata conclusiva si svolgerà a Roma, presso le Officine Farneto, l’8 luglio e sarà articolata in tre panel: ‘Innovazione open e senza confini’, ‘Acea insieme per la transizione ecologica: risultati e nuove sfide’ e ‘L’innovazione glocal: da Roma a San Francisco’ in cui si racconteranno i risultati dei lavori interni dell’azienda in ‘Tavoli innosostenibili’, propedeutici allo sviluppo del piano di transizione ecologica e digitale di Acea. Inoltre, si parlerà di innovazione ‘glocal’ analizzando nuovi modelli, come le ‘Innovation Antenne’, che possono contribuire al percorso di transizione ecologica del paese. Infine, uno spazio speciale, la ‘Call4Startup al femminile’, sarà dedicato al lavoro di ricerca e di innovazione svolto dalle start up, formate da donne, che hanno aderito all’iniziativa.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Di Tendenza/Trending