Connect with us

Published

on

Nel percorso verso lo sviluppo sostenibile è urgente migliorare il coordinamento delle strategie e delle azioni dei diversi attori sociali in una logica che va oltre la semplice collaborazione. È questo l’appello con cui si apre la prima tappa della decima edizione de Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, focalizzato quest’anno sulle Connessioni sostenibili. Una delle più importanti manifestazioni in Italia dedicate ai temi della sostenibilità, giunta al traguardo dei dieci anni, parte quest’anno da Roma, venerdì 11 febbraio 2022 dalle 10 alle 12 presso l’aula magna dell’Università Lumsa. L’evento sarà fruibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube de Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale.

L’incontro sarà aperto da una riflessione sulle connessioni sistemiche tra obiettivi di sviluppo sostenibile che coinvolgano persone, organizzazioni, territori, scuole e mondo del lavoro. Un’attenzione particolare sarà rivolta al tema delle infrastrutture sostenibili, capaci di svilupparsi in armonia con l’ambiente e di migliorare la vita delle comunità. Un tema cruciale, dal momento che la Legge di Bilancio 2022 e il Pnrr europeo hanno assegnato al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) un ‘tesoro’ di circa 100 miliardi di euro per potenziare e modernizzare le infrastrutture e i sistemi di mobilità nazionali. Tra le azioni programmate in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e del Green Deal europeo ci sono lo sviluppo di una rete idrica più efficiente e il potenziamento della rete ferroviaria con l’introduzione dell’Alta Velocità nel Mezzogiorno.

“Le infrastrutture, dai trasporti all’informazione, sono fondamentali per collegare luoghi, persone, comunità – commenta Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Come sempre il Giro d’Italia della Csr vuole stimolare il confronto tra i diversi attori sociali: è necessaria un’azione non solo efficace ma anche plurale e nessuno deve sottrarsi alle proprie responsabilità”.

L’evento di Roma, organizzato in collaborazione con Università Lumsa e Anima per il sociale nei valori d’impresa, si aprirà con gli interventi di Gennaro Iasevoli, prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università Lumsa; Sabrina Florio, presidente Anima per il sociale nei valori d’impresa, e Marcella Mallen, Presidente ASviS. Le possibili sinergie tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu saranno trattate nell’analisi di Giovanni Ferri, direttore del Master Management of Sustainable Development Goals Lumsa: “Spesso due Sdg si rafforzano a vicenda e il risultato di spingere congiuntamente su tutti e due può essere superiore alla somma delle due spinte – spiega – Per questo abbiamo lavorato alla definizione di Obiettivi subordinati (SubGoal Targets): presenteremo un esempio di ciclo in cui più Sdg di si rafforzano e uno in cui si bilanciano”.

Gli effetti positivi delle connessioni sostenibili saranno al centro anche del contributo di Sabrina Florio, presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa. “Anima è un network che promuove la cultura della sostenibilità come leva di competitività per il Paese – commenta – La sinergia tra manager, imprese eccellenti del territorio, studenti e mondo universitario è fondamentale per mettere a punto nuovi modelli imprenditoriali inclusivi e sostenibili con cui realizzare le sfide poste dal Pnrr”.

Nel corso della prima tappa del Giro d’Italia della Csr saranno presentati alcuni modelli innovativi di connessioni sostenibili raccontati dai diretti protagonisti. Tra questi Davide Tassi, Head of Sustainability and Corporate Social Responsibility di Enav; Ercole De Luca, responsabile Sviluppo Sistema Elettrico Areti del Gruppo Acea e Andrea M. Giordano, Responsabile Pmo, Investimenti e Territorio Business Unit Infrastructures, Adr – Aeroporti di Roma. Interverranno all’incontro anche i rappresentanti di alcune grandi società che con la loro funzione di servizio pubblico hanno scelto di contribuire alla creazione di nuovi modelli positivi: Giovanni Parapini, direttore Rai per il sociale; Fabrizio Iaccarino, Head of Sustainability and Institutional Affairs Italy di Enel e Massimiliano Monnanni, Responsabile funzione Ssrcg – Responsabilità sociale d’impresa in ambito Corporate Affairs di Poste Italiane; Antonello Martino, responsabile ingegneria e investimenti RFI Rete Ferroviaria Italiana.

I loro interventi racconteranno al pubblico del Salone come la sostenibilità influenzi sempre più a fondo i modelli di business e di esercizio delle imprese. Enel, ad esempio, nel settembre del 2019 è stata la prima azienda al mondo a emettere general purpose Sdg-linked bond, cioè bond collegati a strategie sostenibili come il raggiungimento di un livello di emissione di gas serra pari o inferiori a 125 gCO2/kWh entro il 2030. È stato stimato che con queste proposte l’azienda ha ottenuto un vantaggio economico medio pari a circa 20 punti percentuali (bps) in più rispetto ad un eventuale collocamento non legato a fattori sostenibili.

Il Giro d’Italia della Csr 2022 è l’iniziativa a cura del Salone della Csr e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business, valorizzare le esperienze delle imprese e dei territori, stimolare un’emulazione virtuosa toccando 10 città italiane fino a giugno 2022 e raccontando le esperienze di eccellenza per diffondere la cultura della sostenibilità.

La prossima tappa del Giro d’Italia della Csr è in programma a Trieste il 17 marzo 2022. A seguire: Messina (29 marzo 2022), Bologna (12 aprile 2022), Ivrea (21 aprile 2022), Vicenza (29 aprile 2022), Bolzano (5 maggio 2022), Bari (12 maggio 2022), Lecco (25 maggio 2022) e Genova (8 giugno 2022). Il percorso si concluderà a Milano con l’edizione nazionale che si terrà all’Università Bocconi: la due giorni di incontri, dibattiti, workshop, seminari, presentazioni è prevista il 4 e 5 ottobre 2022. Il programma delle tappe e le news dal Giro sono consultabili online al seguente link: il Giro d’Italia della Csr 2022 | Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale (csreinnovazionesociale.it)

Continua nel 2022 anche l’attività del Salone Extra iniziata nel 2020. Da gennaio a novembre andranno in scena presentazioni di libri, incontri di networking e tavole rotonde pensati per esplorare ulteriormente gli argomenti affrontati nelle tappe del Giro d’Italia della Csr e approfondire le diverse tematiche legate alla sostenibilità.

Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale è promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Fondazione Global Compact Network Italia, ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Fondazione Sodalitas, Unioncamere, Koinètica.

Grazie alla collaborazione con Bureau Veritas Italia, anche nel 2021 il Salone ha ottenuto la certificazione ISO 20121, norma internazionale che definisce i requisiti di gestione della sostenibilità degli eventi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending