Connect with us

Published

on

Nel percorso verso lo sviluppo sostenibile è urgente migliorare il coordinamento delle strategie e delle azioni dei diversi attori sociali in una logica che va oltre la semplice collaborazione. È questo l’appello con cui si apre la prima tappa della decima edizione de Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, focalizzato quest’anno sulle Connessioni sostenibili. Una delle più importanti manifestazioni in Italia dedicate ai temi della sostenibilità, giunta al traguardo dei dieci anni, parte quest’anno da Roma, venerdì 11 febbraio 2022 dalle 10 alle 12 presso l’aula magna dell’Università Lumsa. L’evento sarà fruibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube de Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale.

L’incontro sarà aperto da una riflessione sulle connessioni sistemiche tra obiettivi di sviluppo sostenibile che coinvolgano persone, organizzazioni, territori, scuole e mondo del lavoro. Un’attenzione particolare sarà rivolta al tema delle infrastrutture sostenibili, capaci di svilupparsi in armonia con l’ambiente e di migliorare la vita delle comunità. Un tema cruciale, dal momento che la Legge di Bilancio 2022 e il Pnrr europeo hanno assegnato al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) un ‘tesoro’ di circa 100 miliardi di euro per potenziare e modernizzare le infrastrutture e i sistemi di mobilità nazionali. Tra le azioni programmate in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e del Green Deal europeo ci sono lo sviluppo di una rete idrica più efficiente e il potenziamento della rete ferroviaria con l’introduzione dell’Alta Velocità nel Mezzogiorno.

“Le infrastrutture, dai trasporti all’informazione, sono fondamentali per collegare luoghi, persone, comunità – commenta Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Come sempre il Giro d’Italia della Csr vuole stimolare il confronto tra i diversi attori sociali: è necessaria un’azione non solo efficace ma anche plurale e nessuno deve sottrarsi alle proprie responsabilità”.

L’evento di Roma, organizzato in collaborazione con Università Lumsa e Anima per il sociale nei valori d’impresa, si aprirà con gli interventi di Gennaro Iasevoli, prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università Lumsa; Sabrina Florio, presidente Anima per il sociale nei valori d’impresa, e Marcella Mallen, Presidente ASviS. Le possibili sinergie tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu saranno trattate nell’analisi di Giovanni Ferri, direttore del Master Management of Sustainable Development Goals Lumsa: “Spesso due Sdg si rafforzano a vicenda e il risultato di spingere congiuntamente su tutti e due può essere superiore alla somma delle due spinte – spiega – Per questo abbiamo lavorato alla definizione di Obiettivi subordinati (SubGoal Targets): presenteremo un esempio di ciclo in cui più Sdg di si rafforzano e uno in cui si bilanciano”.

Gli effetti positivi delle connessioni sostenibili saranno al centro anche del contributo di Sabrina Florio, presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa. “Anima è un network che promuove la cultura della sostenibilità come leva di competitività per il Paese – commenta – La sinergia tra manager, imprese eccellenti del territorio, studenti e mondo universitario è fondamentale per mettere a punto nuovi modelli imprenditoriali inclusivi e sostenibili con cui realizzare le sfide poste dal Pnrr”.

Nel corso della prima tappa del Giro d’Italia della Csr saranno presentati alcuni modelli innovativi di connessioni sostenibili raccontati dai diretti protagonisti. Tra questi Davide Tassi, Head of Sustainability and Corporate Social Responsibility di Enav; Ercole De Luca, responsabile Sviluppo Sistema Elettrico Areti del Gruppo Acea e Andrea M. Giordano, Responsabile Pmo, Investimenti e Territorio Business Unit Infrastructures, Adr – Aeroporti di Roma. Interverranno all’incontro anche i rappresentanti di alcune grandi società che con la loro funzione di servizio pubblico hanno scelto di contribuire alla creazione di nuovi modelli positivi: Giovanni Parapini, direttore Rai per il sociale; Fabrizio Iaccarino, Head of Sustainability and Institutional Affairs Italy di Enel e Massimiliano Monnanni, Responsabile funzione Ssrcg – Responsabilità sociale d’impresa in ambito Corporate Affairs di Poste Italiane; Antonello Martino, responsabile ingegneria e investimenti RFI Rete Ferroviaria Italiana.

I loro interventi racconteranno al pubblico del Salone come la sostenibilità influenzi sempre più a fondo i modelli di business e di esercizio delle imprese. Enel, ad esempio, nel settembre del 2019 è stata la prima azienda al mondo a emettere general purpose Sdg-linked bond, cioè bond collegati a strategie sostenibili come il raggiungimento di un livello di emissione di gas serra pari o inferiori a 125 gCO2/kWh entro il 2030. È stato stimato che con queste proposte l’azienda ha ottenuto un vantaggio economico medio pari a circa 20 punti percentuali (bps) in più rispetto ad un eventuale collocamento non legato a fattori sostenibili.

Il Giro d’Italia della Csr 2022 è l’iniziativa a cura del Salone della Csr e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business, valorizzare le esperienze delle imprese e dei territori, stimolare un’emulazione virtuosa toccando 10 città italiane fino a giugno 2022 e raccontando le esperienze di eccellenza per diffondere la cultura della sostenibilità.

La prossima tappa del Giro d’Italia della Csr è in programma a Trieste il 17 marzo 2022. A seguire: Messina (29 marzo 2022), Bologna (12 aprile 2022), Ivrea (21 aprile 2022), Vicenza (29 aprile 2022), Bolzano (5 maggio 2022), Bari (12 maggio 2022), Lecco (25 maggio 2022) e Genova (8 giugno 2022). Il percorso si concluderà a Milano con l’edizione nazionale che si terrà all’Università Bocconi: la due giorni di incontri, dibattiti, workshop, seminari, presentazioni è prevista il 4 e 5 ottobre 2022. Il programma delle tappe e le news dal Giro sono consultabili online al seguente link: il Giro d’Italia della Csr 2022 | Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale (csreinnovazionesociale.it)

Continua nel 2022 anche l’attività del Salone Extra iniziata nel 2020. Da gennaio a novembre andranno in scena presentazioni di libri, incontri di networking e tavole rotonde pensati per esplorare ulteriormente gli argomenti affrontati nelle tappe del Giro d’Italia della Csr e approfondire le diverse tematiche legate alla sostenibilità.

Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale è promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Fondazione Global Compact Network Italia, ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Fondazione Sodalitas, Unioncamere, Koinètica.

Grazie alla collaborazione con Bureau Veritas Italia, anche nel 2021 il Salone ha ottenuto la certificazione ISO 20121, norma internazionale che definisce i requisiti di gestione della sostenibilità degli eventi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta

Il musicista palermitano, 82 anni, è morto al Policlinico di Milano. Dalle origini nel calcio al successo di brani come...
Read More
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta

Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia

Un freddo settembre 2025 porta neve e temperature sotto media in Italia: dopo giorni di temporali e sole, atteso peggioramento...
Read More
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia

Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”

Mario Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari per l’archiviazione rapida di Andrea Sempio; avvocato Stasi evidenzia l’estrema gravità delle...
Read More
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”

Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”

Il quotidiano francese analizza il consenso personale della premier, la stabilità della coalizione di destra e le ambizioni per il...
Read More
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”

Sequestrato ragazzo nel centro di Vittoria, blitz sotto gli occhi dei coetanei

Due uomini armati hanno rapito il figlio di un noto commerciante, scatenando allarme in città; la polizia ha avviato le...
Read More
Sequestrato ragazzo nel centro di Vittoria, blitz sotto gli occhi dei coetanei

Antitrust: maxi multa da 936 milioni per principali compagnie petrolifere italiane

L’Antitrust sanziona Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa anticoncorrenziale sul prezzo del carburante, emersa grazie a un...
Read More
Antitrust: maxi multa da 936 milioni per principali compagnie petrolifere italiane

Di Tendenza/Trending