Connect with us

Published

on

Italia sesta nella classifica dei Paesi con uno stile di vita sostenibile: bene i comportamenti relativi all’alimentazione, all’acquisto di prodotti e servizi e alla raccolta differenziata, sotto la media i risultati nella mobilità (solo il 38% predilige bici o mezzi pubblici). I prodotti ‘green’ sono percepiti come troppo costosi e l’informazione è scarsa: serve una maggiore chiarezza per permettere ai consumatori di orientarsi verso scelte consapevoli. Questi, in sintesi, i risultati di un’indagine realizzata da Altroconsumo insieme alle organizzazioni di consumatori di altri 13 Paesi.

L’indagine fotografa il livello di sostenibilità dei comportamenti dei cittadini andando ad analizzare 5 ambiti: alimentazione, viaggi e mobilità, acqua ed energia domestica, gestione dei rifiuti, acquisto di prodotti e servizi. A ciascun ambito è stato assegnato un peso diverso in base al suo impatto sulla sostenibilità seguendo le indicazioni di un pool di esperti che hanno collaborato al progetto.

Nella classifica stilata a fronte dell’analisi dei comportamenti nelle diverse nazioni emerge che l’Italia registra una propensione alla sostenibilità nella media. Si posiziona, infatti, sesta, subito dopo Germania e Spagna, con un punteggio di 53/100 per stile di vita green.

Adottare comportamenti in difesa dell’ambiente è molto importante per ben 7 italiani su 10. Nello specifico, si registra una maggiore attenzione per quanto riguarda il rapporto con cibo e acquisti. Il 71% dei rispondenti cerca di ridurre o evitare lo spreco di cibo e il 58% orienta la scelta di prodotti in base alla stagionalità e alla provenienza (prediligendo il chilometro zero). Per quanto riguarda lo shopping, oltre la metà degli intervistati dichiara di limitare gli acquisti a ciò che è necessario, prediligendo prodotti di qualità e riparabili, il cui ciclo di vita è quindi più lungo. Il 38% evita i monouso.

I risultati in ambito mobilità mostrano, tuttavia, una controtendenza. Rispetto agli altri Paesi, su questo punto l’Italia si posiziona al di sotto della media, denotando una propensione verso abitudini poco sostenibili. L’89% degli intervistati possiede un’auto di famiglia ma solo il 53% la utilizza esclusivamente quando necessario. Una bassa percentuale di cittadini (38%) predilige bici, mezzi pubblici o una camminata per gli spostamenti quotidiani.

Risultati nella media ma in generale positivi per quanto riguarda la gestione dei rifiuti (l’80% dei consumatori dichiara di fare correttamente la raccolta differenziata) e di acqua ed energia (ben il 64% dichiara di adottare comportamenti improntati al risparmio energetico in casa).

L’Italia ha raggiunto dei risultati in ambito green nella media. Ci sono, quindi, alcuni limiti per le persone nell’adozione di comportamenti completamente sostenibili. Uno dei primi ostacoli è sicuramente il prezzo. I prodotti che rispettano l’ambiente comportano spesso costi più alti legati alla qualità delle materie prime o alla presenza di tecnologie innovative. Per la maggior parte degli ambiti analizzati i costi sono percepiti come l’ostacolo principale, citato da circa il 40% dei rispondenti. Tuttavia, come dimostrato anche da Altroconsumo in una precedente inchiesta, quasi 1 italiano su 2 è disposto a pagare di più per prodotti che hanno realmente un minore impatto ambientale. Inoltre i test comparativi dimostrano che in molti casi il prodotto e il comportamento più sostenibile sono indissolubilmente legati a importanti risparmi per il consumatore.

Gli italiani sono pronti a fare scelte più attente all’impatto ambientale, e in molti casi già lo fanno: ma ancora molti sono gli ostacoli percepiti e le aree in cui possiamo e dobbiamo migliorare – commenta Federico Cavallo, responsabile Relazioni Esterne di Altroconsumo – Non è solo una responsabilità dei singoli: molti cittadini, ad esempio, lamentano la difficoltà nel distinguere i prodotti e i servizi davvero green da quelli che non lo sono, ma dicono di esserlo. Purtroppo, accanto alle aziende veramente impegnate a ridurre il loro impatto ambientale, ci sono ancora imprese per le quali la sostenibilità è solo un’opportunità di marketing, per cui usano immagini e messaggi ecologici che non hanno alcun fondamento, solo per andare incontro al desiderio del pubblico di scegliere prodotti amici dell’ambiente”.

Per questo, aggiunge, “l’informazione è fondamentale per distinguere i prodotti e i servizi davvero green da quelli che non lo sono e Altroconsumo, ogni volta che è possibile, include nei test dei prodotti l’analisi dell’impatto ambientale. Come Altroconsumo, con questa analisi internazionale condivisa con altre 13 organizzazioni , vogliamo dare un importante contributo all’analisi e alla comprensione della situazione; allo stesso tempo desideriamo mettere uno strumento ulteriore al servizio delle persone: un modo per capire dove e come impegnarci tutti per far sì che l’insieme dei nostri comportamenti abbia un impatto nel migliorare le nostre vite e l’ambiente, contribuendo ad orientare in una direzione virtuosa anche le scelte di istituzioni e mercato”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire


Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Di Tendenza/Trending