Connect with us

Published

on

Lidl Italia, Catena di supermercati leader nel Paese, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, investe nello sviluppo tecnologico sostenibile dotandosi del primo veicolo industriale elettrico a batterie. Nel dettaglio il nuovo mezzo elettrico Bev (Battery electric vehicle) Scania, in circolazione a partire da settembre, ha un’autonomia di circa 250 km ed è dotato di una cassa frigo da 23 europallet refrigerata ad azoto liquido, una combinazione fornita da LC3 Trasporti che consente di abbattere del tutto le emissioni di CO2, polveri sottili e NOX e di azzerare l’inquinamento acustico.

L’autotelaio 3 assi dispone di un motore elettrico con una potenza di 230 kW (313 Cv) in continuo e 295 kW (401 CV) di picco, mentre la cassa frigo prevede la possibilità di ottenere due aree distinte per il trasporto di merci a diverse temperature di conservazione. Nel lungo termine, spiega Luca Ros, direttore logistica Lidl Italia, “il nostro obiettivo è la decarbonizzazione dei trasporti e il lancio di questo nuovo veicolo industriale elettrico a batterie costituisce un importante passo avanti in questa direzione. Si tratta di un percorso iniziato anni fa e che oggi ci vede fra i protagonisti della logistica rispettosa dell’ambiente, potendo annoverare una flotta sempre più alimentata con carburanti alternativi”.

“Grazie alla virtuosa partnership con Scania e LC3 ci poniamo come pionieri del trasporto pesante sostenibile e siamo orgogliosi di poter annunciare la messa su strada del nostro primo mezzo elettrico. L’operazione non si esaurisce qui, poiché nei prossimi mesi è previsto anche un ampliamento della flotta a servizio di altri centri logistici Lidl in Italia” conclude Ros.

Una scelta resa possibile grazie alle tecnologie messe a punto da Scania, azienda attiva nella produzione di veicoli industriali.“Siamo convinti che questa partnership stabilirà un punto di riferimento per il sistema logistico del futuro e siamo orgogliosi di farne parte. Lidl ed LC3 stanno dimostrando il coraggio di intraprendere la strada dell’innovazione, verso una direzione nuova, quella del trasporto elettrico” commenta Enrique Enrich, presidente e amministratore delegato di Italscania.

“Noi di Scania li affianchiamo in questa transizione senza precedenti, non solo come fornitori di veicoli, ma anche nella cruciale attività di analisi delle dinamiche operative, definizione dell’infrastruttura di ricarica e, chiaramente, con i nostri servizi e la rete capillare sul territorio” conclude Enrich.

Nel solo primo semestre del 2021, grazie anche all’impegno dell’azienda nel garantire un trasporto merci sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, i mezzi di LC3 Trasporti hanno percorso milioni di chilometri sfruttando risorse energetiche alternative e rinnovabili, come il Bio-CNG e il Bio-LNG, con un abbattimento significativo delle emissioni inquinanti” afferma Michele Ambrogi, presidente Gruppo LC3 Trasporti.

“Oggi, teniamo fede al nostro impegno intraprendendo un nuovo e virtuoso viaggio verso il futuro a bordo della prima motrice 100% elettrica a marchio Scania. E siamo oltremodo fieri di poter fornire e condividere questo innovativo progetto con un leader della GDO come Lidl Italia” conclude Ambrogi.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending