Connect with us

Published

on

In Italia, dall’inizio dell’anno, sono bruciati circa 110.000 ettari di terreno, un’area grande quanto 145mila campi da calcio: il quadruplo rispetto ai 28.479 ettari arsi, in media, ogni anno dal 2008 al 2020. Finora nella Penisola sono scoppiati oltre 400 incendi di grandi dimensioni (oltre i 30 ettari), contro una media di 224 nel periodo 2008-2020. A fornire i numeri è l’European forest fire information system (Effis) della Commissione europea. L’Effis rivela che l’Europa sta bruciando a un ritmo doppio rispetto agli anni scorsi, Grecia e Italia comandano questa drammatica classifica. Il bilancio degli animali selvatici che hanno perso la vita ammonta a circa 2.000.000.

“Tante, troppe sono le variabili ambientali che concorrono allo sviluppo dei numerosissimi roghi, dalla cattiva gestione dei campi alla decisa secchezza del sottobosco, dall’inizialmente innocuo incendio provocato dalle sterpaglie alla semplice sigaretta gettata dal finestrino per finire, primi per importanza, ai gesti delittuosi di piromani ed incendiari. Ma quali sono i fattori che più incidono sullo sviluppo dei roghi?”. A spiegarlo è Massimiliano Fazzini, coordinatore del team sul rischio cambiamento climatico della Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea), climatologo e docente dell’Università di Chieti.

“Evidentemente, la relazione statistica più significativa è quella con le temperature – spiega – il coefficiente di correlazione tra temperature dell’aria maggiori di 35°C e lo sviluppo del fuoco è prossima a 0.8 su una forbice che va da 0 a 1 ma anche bassi tenori di umidita relativa, meglio se inferiori al 30%, concorrono notevolmente allo sviluppo della fenomenologia. Poi c’è il vento, dai più erroneamente individuato come il principale responsabile ma che ricopre il ruolo di finalizzatore del processo fisico, in quanto esso, specialmente se caldo e secco ed avente velocità superiore ai 30 km/h favorisce poi in maniera esponenziale l’estensione areale dei roghi”.

“In tutto ciò il più grande dei problemi, per lo meno in questo periodo risulta essere la siccità stagionale, in realtà temporalmente estesa a circa due anni sul versante adriatico della penisola, che sta sconvolgendo gli equilibri idrologici nelle terre emerse. Quando il fuoco trova essenze arbustive o terreno particolarmente secco, ha vita facile nella sua propagazione e ciò purtroppo accadrà sempre più frequentemente negli anni avvenire perché l’evidenza della spiccata irregolarità delle precipitazioni, con brevi periodi estremamente piovosi alternati a lunghi periodi siccitosi, è figlio indiscutibilmente del cambiamento climatico in atto”.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto


Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi


Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Di Tendenza/Trending