Connect with us

Published

on

Promuovere i progetti, le ricerche e le iniziative in ambito agricolo e agroalimentare realizzate da persone, istituzioni e imprese nel segno dello sviluppo sostenibile e durevole: questo l’obiettivo di Bologna Award, il premio internazionale per la sostenibilità agroalimentare che riparte con il bando della sua sesta edizione, in programma a Bologna in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, il 15 e 16 ottobre 2021.

Ideato e promosso da Caab – Centro Agroalimentare di Bologna e dalla Fondazione Fico per l’Educazione alimentare e alla Sostenibilità, Bologna Award concorre da cinque anni al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite attraverso l’individuazione di idee e buone pratiche efficaci in direzione della sostenibilità agroalimentare dalla produzione al consumo, dai campi agli allevamenti, alle tavole di tutto il pianeta.

“Con un’attenzione particolare – spiega il presidente Caab Andrea Segrè, presidente di giuria – ai progetti impegnati per fronteggiare le crescenti povertà, la malnutrizione e le diseguaglianze aggravate dalla crisi pandemica: al momento circa 2,37 miliardi di persone non hanno un accesso adeguato al cibo, e le stime attuali prevedono che nel 2030 ben 660 milioni di persone soffriranno ancora la fame, anche in ragione degli effetti a lungo termine della pandemia covid-19 sulla sicurezza alimentare”.

Sarà infatti “Sharing. Condivisione è sostenibilità” il filo rosso dell’edizione 2021: con la consapevolezza che per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sarà necessario un impegno collettivo insieme alla condivisione delle conoscenze, delle competenze, delle esperienze legate ai progetti, alle buone pratiche, agli strumenti utili allo sviluppo sostenibile. Una considerazione tanto più valida per l’agricoltura di ultima generazione, la smart farming alla quale è richiesta alta precisione tecnologica per ottimizzare la produzione di cibo aumentandone l’efficienza, riducendo al minimo gli sprechi e l’impatto ambientale.

La sesta edizione di Bologna Award è promossa con il patrocinio del Comune di Bologna, della Camera di Commercio di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e della Fao. Le candidature e segnalazioni per l’edizione 2021 di Bologna Award potranno essere inoltrate alla email info@bolognaaward.it entro il 15 settembre, subito dopo la giuria si riunirà per selezionare una short list con la cinquina finalista, che sarà annunciata entro la prima settimana del mese di ottobre. Seguirà la proclamazione dei vincitori, la cerimonia di Premiazione come sempre a Bologna, in occasione del World Food Day 2021, 16 ottobre.

Aspetto peculiare del Bologna Award – International Sustainability and Food Award è che i vincitori, sin dal momento dell’accettazione, si impegnano a donare il valore del premio in favore di progetti e iniziative di settore sostenibili, durevoli e/o solidali, affinché la ricerca possa ulteriormente progredire e moltiplicare circoli virtuosi nell’ambito agro-alimentare e agro-ambientale sul pianeta.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway


Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani


Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Di Tendenza/Trending