Connect with us

Published

on

Dalla corretta manutenzione del veicolo ai comportamenti al volante fino all’uso della tecnologia. In occasione della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove, Km 0 ha realizzato con la collaborazione dei suoi esperti una check list dedicata a tutti i piccoli gesti che è possibile compiere quando si è al volante nel segno della sostenibilità ambientale.


Eccoli di seguito:

La manutenzione

La prima regola consiste nel tenere sempre sotto controllo la nostra auto: le ruote sgonfie ad esempio diminuiscono molto le prestazioni del mezzo, ed è buona abitudine controllare spesso la pressione degli pneumatici. Le gomme gonfie garantiscono un minore attrito sull’asfalto e di conseguenza una minore resistenza all’avanzamento, diminuendone anche l’usura nel tempo. Buona norma sarebbe anche usare gli pneumatici invernali solo nella stagione fredda, perché non solo fanno salire il consumo, ma producono anche più rumore, alimentando l’inquinamento acustico.

Secondo gli esperti di automobile.it, anche un occhio all’olio non guasterebbe: va regolarmente cambiato e smaltito in modo corretto, rivolgendosi ai centri per lo smaltimento, dove è possibile portare l’olio usato gratuitamente. Insomma, partire dalla manutenzione generale è importante ed è necessario effettuarla seguendo regolari controlli e revisioni periodiche, così da evitare il rischio di immettere nell’ambiente sostanze nocive dovute da una cattiva combustione o dall’usura di liquidi e componenti meccaniche.

Comportamenti al volante

I peggior nemici di chi è al volante, anche dal punto di vista dei consumi, sono fretta e nervosismo. Evitare una guida ‘scattosa’ e fatta di continui sorpassi, potrebbe non solo migliorare il proprio impatto ambientale, ma anche quello acustico in strada. Inoltre, è anche il modo migliore per risparmiare, poiché moderare la velocità, evitare i sorpassi inutili, accelerazioni repentine o brusche frenate, significa ridurre i propri consumi. Un ottimo consiglio consiste quindi nell’utilizzare le marce più alte non appena possibile e mantenere i giri più bassi.

Una scelta consapevole

Meglio muoversi solo quando è veramente necessario e, quando possibile, evitare gli orari e le strade più trafficate per non trovarsi imbottigliati nel traffico. Se poi dovesse capitare di ritrovarsi in un ingorgo, è bene ricordare sempre di spegnere il motore quando l’auto è completamente ferma. Se invece la colonna si muove a passo d’uomo, meglio avanzare lentamente piuttosto che fermarsi e ripartire di continuo.

Tecnologia e strumenti elettrici

Condizionatore e riscaldamento vanno usati solo quando è strettamente necessario. Fino ai 50-60 km orari conviene tenere i finestrini abbassati, mentre a velocità superiori l’attrito vanifica il risparmio in termini di carburante. Del resto, i dispositivi elettrici aumentano i consumi di carburante (anche del 25% in certi condizioni) e così le emissioni e l’inquinamento ambientale. Attenzione anche ai carichi inutili che possono incrementare i consumi fino al 40%: ogni chilogrammo in più richiede carburante, benzina o gasolio per il suo trasporto. Per questo motivo cercate di svuotare regolarmente l’auto eliminando tutto ciò che non è strettamente necessario.

Guidare in modalità Eco

Molte auto, infine, sono dotate di una modalità ‘Eco’ che aiuta a ottimizzare il consumo di carburante e minimizzare le emissioni – ricordano infine gli esperti – I metodi adottati dalle case automobilistiche per raggiungere questo scopo possono variare, ma in generale le modalità Eco forniscono all’acceleratore una risposta più graduale, portano l’aria condizionata a un livello meno potente e fanno in modo che il cruise control adattivo raggiunga la velocità impostata in modo meno aggressivo.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending