
Covid, “ora colpisce più intestino”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Ultimamente stiamo osservando, nei casi Covid, un maggior coinvolgimento dell’apparato gastroenterico con la diarrea come sintomo più significativo, ma possono capitare anche nausea e inappetenza”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Francesco Menichetti, primario di Malattie infettive all’ospedale di Pisa. “I quadri clinici più rilevanti, purtroppo anche severi, continuano ad essere quelli con polmonite e con insufficienza respiratoria. Inoltre, con la maggior diffusione della variante inglese – avverte il virologo – questi quadri clinici stanno interessando le decadi più giovani e con una gravità significativa”.
“I sintomi gastrointestinali – precida l’esperto – non sono secondo me così significativi da cambiare lo scenario delle diagnosi di sospetto Covid. Certo il medico di medicina generale deve mantenere un’attenzione molta alta e capire se alcuni sintomi possono ricondurre ad una infezione da Covid-19”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections