Connect with us

Published

on

Stop alla vendita delle mascherine U-Mask 2.1. Il divieto di immissione in commercio e contestuale ritiro dal mercato di questo tipo di mascherina, per questioni legate alla sicurezza del prodotto, è stato stabilito dal provvedimento emesso dalla Direzione generale dei dispositivi medici e del Servizio farmaceutico del ministero della Salute a seguito dei controlli eseguiti dal Nas di Trento. La decisione del ministero si fonda “sull’articolato esame della documentazione che non dimostra l’effettivo possesso da parte del prodotto dei necessari ed essenziali requisiti tecnici quali la capacità di mantenere inalterate le prestazioni del filtro intercambiabile (refill) fino a 200 ore di utilizzo, la biocompatibilità e la pulizia microbica del prodotto”.

Il prodotto era stato registrato dalla società U-Earth Biotech Ltd presentando un nuovo fascicolo tecnico, in sostituzione del modello 2.0 che il 19 febbraio scorso era stato oggetto di analogo provvedimento ministeriale. Il modello 2.1 era stata registrato come dispositivo medico di categoria I tipo 2R, motivo per il quale, potenzialmente, poteva essere utilizzato anche all’interno di contesti sanitari per limitare la trasmissione di agenti infettivi fra operatori e pazienti.

Il provvedimento del Dicastero della Salute si muove di pari passo con le risultanze investigative del Nas Carabinieri di Trento, svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano. Nel corso delle ultime settimane i militari, partendo proprio dall’esame del nuovo fascicolo tecnico, hanno verificato la filiera produttiva del nuovo modello di mascherina, delocalizzata in diverse aziende del Nord Italia, ciascuna delle quali effettuava parziali lavorazioni del prodotto.

È stato accertato che, rispetto al modello precedente, nonostante fosse stato sostituito uno dei tessuti interni del filtro intercambiabile al fine di ottenere migliori performance di filtrazione batterica, il prodotto non aveva effettivamente superato il test di pulizia microbica, per il quale l’azienda aveva fatto riferimento a un certificato rilasciato dall’Università di Bologna sul precedente modello di mascherina. La settimana scorsa, inoltre, nel corso di una perquisizione delegata dalla Procura della Repubblica di Milano, è stato individuato, nella periferia di quel capoluogo, un magazzino anonimo e non indicato fra le unità produttive dell’azienda, nella disponibilità di un cittadino romeno, rinvenendo e sequestrando oltre 3 tonnellate di merce, per un valore commerciale stimato in 5 milioni di euro, tra cui 50mila confezioni complete di mascherine U-Mask mod. 2 e 2.1, 100mila ricambi e materiale vario per il confezionamento (buste, etichette, sigilli di garanzia).

Alla luce del materiale riscontrato, è in corso di approfondimento l’ipotesi investigativa che il vecchio prodotto (modello 2.0) fosse riconfezionato con il nuovo packaging esterno di U-Mask model 2.1. Il provvedimento ministeriale concede alla ditta U-Earth Biotech Ltd 5 giorni di tempo per adeguarsi alle prescrizioni sul ritiro delle mascherine model 2.1. che nel frattempo sono state rimosse dalla Banca Dati nazionale dei Dispositivi Medici notificati.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Onu valuta piano Trump per Gaza: bozza Usa e controproposta Russia


Consiglio di sicurezza pronto a votare la risoluzione sul piano Trump per Gaza Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite...
Read More
Onu valuta piano Trump per Gaza: bozza Usa e controproposta Russia

Sinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals


Tutto su Sinner-De Minaur, semifinale Atp Finals: orario, tv, precedenti Sinner-De Minaur vale l’accesso alla finale delle Atp Finals di...
Read More
Sinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals

Epstein case: Trump accuses Democrats and says, ‘Ask Bill Clinton’


Trump revives the Epstein case and puts pressure on the Republican Party The Epstein case dominates political debate in the...
Read More
Epstein case: Trump accuses Democrats and says, ‘Ask Bill Clinton’

Nuova terapia ritarda il diabete di tipo 1: via libera dell’Ema


La terapia con teplizumab approvata dall’Ema ritarda il diabete di tipo 1 fino a 4 anni L’Europa apre una nuova...
Read More
Nuova terapia ritarda il diabete di tipo 1: via libera dell’Ema

Trump taglia i dazi agricoli USA: esenzioni per carne, caffè e banane


Dazi agricoli USA ridotti con un ordine esecutivo: prodotti esentati, altri confermati Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha...
Read More
Trump taglia i dazi agricoli USA: esenzioni per carne, caffè e banane

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti


Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals


Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento


Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Di Tendenza/Trending