Connect with us

Published

on

Buone segnali di efficacia nella lotta contro le varianti del Covid-19 per i vaccini sviluppati da Pfizer-BioNtEch e da Moderna, in base ai dati arrivati da Israele. Così come ci sono prove rassicuranti – trial clinico con soggetti di varie parti del mondo, inclusi Brasile e Sudafrica – degli effetti sulle varianti anche per il vaccino Johnson & Johnson.

Per i vaccini a m-Rna, quelli sviluppati da Pfizer-BioNtEch e da Moderna, “le informazioni più rilevanti sono i dati arrivati da Israele, dove la variante B.1.1.7”, la cosiddetta variante inglese, “è predominante”: e questi dati “hanno dimostrato un’efficacia davvero buona del vaccino di Pfizer/BionTech”, dice Marco Cavaleri, responsabile per la Strategia vaccinale dell’Ema, in audizione davanti alla commissione Envi del Parlamento Europeo, a Bruxelles.

“Il livello di cross-neutralizzazione contro la variante sudafricana, con Moderna – continua Cavaleri – è ridotto di sei volte rispetto alla variante B.1.1.7. Ciò nondimeno, c’è un livello molto elevato di anticorpi neutralizzanti, quindi ci aspetteremmo che il vaccino sia in grado di proteggere dalla variante sudafricana”. Simile il discorso per il vaccino di Pfizer/BioNTech, “dove il livello di cross-neutralizzazione è ridotto” per la variante sudafricana “rispetto al ceppo originario, ma non a un livello tale da neutralizzare la risposta immunitaria”.

Cosa che, spiega, “è un ottimo segnale che il vaccino sia in grado di mantenere la protezione, anche se – precisa – non abbiamo ancora prove a livello di trial clinici per la protezione contro la variante sudafricana o quella brasiliana”.

Ci sono poi, continua Cavaleri, “altri dati che riguardano il vaccino approvato di Johnson & Johnson. E’ stato studiato in un trial clinico grande: hanno reclutato soggetti in varie parti del mondo, inclusi Brasile e Sudafrica. Si è visto che in Sudafrica all’epoca, quando la variante
sudafricana era quella che circolava di più, è stata dimostrata la protezione, in termini di protezione dalla malattia moderata ma anche dalla malattia grave”.

“Per quanto riguarda la protezione dalla malattia grave – prosegue Cavaleri – il livello è piuttosto simile a quello che vediamo in altre parti del mondo, dove circolava il ceppo originario del virus, come gli Usa. Queste sono buone prove, e piuttosto rassicuranti, sul fatto che il vaccino” di Janssen (J&J) “possa proteggere dalla Covid-19 provocata dalle nuove varianti“.

“Per quanto riguarda il vaccino Novavax – aggiunge Cavaleri – non ancora approvato, hanno condotto studi sia nel Regno Unito che in Sudafrica. Nel Regno Unito, con la variante B.1.1.7 che circolava maggiormente (la cosiddetta variante inglese, ndr), hanno dimostrato un’efficacia molto elevata, il 90%, che è notevole”.

“Anche in Sudafrica – prosegue Cavaleri, riferendosi al siero di Novavax – dove la variante è più insidiosa, il livello di protezione era intorno al 60%, il che è un ottimo segnale del fatto che questi vaccini sono in grado di proteggere in buona misura contro questa variante”.

“In uno piccolo studio condotto con il vaccino AstraZeneca – continua – su circa 2mila individui, lo studio non ha mostrato alcuna efficacia del vaccino per quanto riguarda una malattia tenue in un contesto in cui la cosiddetta variante sudafricana era il virus che circolava maggiormente”.

“Questi dati sollevano un po’ di preoccupazione – aggiunge Cavaleri – sulla capacità del vaccino di prevenire la malattia; tuttavia è importante per me sottolineare che parliamo di malattia lieve in uno studio piccolo. E non sappiamo se la protezione dalla malattia grave possa essere fornita dal vaccino. Avremmo bisogno di più dati per valutare la capacità del vaccino di proteggere – conclude -, cosa che non possiamo escludere al momento”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas


Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale


Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu


Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15


Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025


Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Di Tendenza/Trending