
Foto esplicite della ex 13enne sui muri: 17enne denunciato per revenge porn
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La fidanzatina lo lascia e lui, per vendetta, tappezza il paese con foto sessualmente esplicite della giovane.
Per un 17 enne della provincia di Salerno, questa mattina, oltre alla denuncia si sono aperte le porte di una “comunità” per minorenni per il reato di revenge porn (vendetta sessuale basata sulla diffusione di immagini intime distribuite senza il consenso della persona ritratta), così come disposto dal Tribunale per i minorenni di Salerno.
L’ordinanza è stata eseguita dalla Polizia postale di Salerno che ha seguito le indagini con cui è stata accertata la responsabilità del giovane che pochi giorni fa, con il chiaro intento di umiliare e diffamare l’ex fidanzatina tredicenne, ha tappezzato le strade del paese con la foto della giovane colta in una posa sessualmente esplicita, corredata da un’offerta di prestazioni sessuali a pagamento.
Disposta anche una perquisizione domiciliare dell’indagato al quale la Polizia postale ha sequestrato materiale pedopornografico. Intenzionalmente l’ordinanza del Tribunale di Salerno ha coinciso con l’8 marzo, giornata internazionale notoriamente dedicata alle donne.
Il revenge porn rappresenta una tipica forma di vendetta, attraverso la quale spesso un “ex”, pubblica le foto intime della persona da “punire” per la fine della relazione sentimentale.
Da sempre impegnata al contrasto di fenomeni criminali su Internet e social network, la Polizia postale invita alla massima prudenza e consiglia di evitare l’invio di immagini o video di contenuti intimi; ricorda, inoltre, che il coinvolgimento di minori rientra nella pornografia minorile e invita a denunciare tempestivamente gli eventuali episodi, per garantire un efficace intervento da parte di personale esperto soprattutto nell’ambito delle piattaforme di social network e messaggistica.
(Olivia Petillo – Poliziadistato.it)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News24 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela