Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

La pandemia fa male allo sviluppo sostenibile. Lo afferma l’Asvis nel suo Rapporto 2020, dove evidenzia come le conseguenze della crisi sanitaria stiano avendo una ricaduta negativa sul raggiungimento dei 17 Sustainable development goals (Sdgs). In questo scenario può sembrare una sfida il titolo della nona edizione de ‘Il Salone della Cse e dell’innovazione sociale’. Invece, ‘Rinascere sostenibili’ descrive una tendenza già avviata, che va nella direzione di un vero cambiamento.


“È in corso una vera e propria metamorfosi – rileva Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Molte imprese stanno studiando beni e servizi più sostenibili con la consapevolezza che siamo tutti responsabili nei confronti del pianeta, e molte persone stanno cambiando i loro comportamenti perché la vulnerabilità degli ecosistemi è ormai evidente. L’emergenza sanitaria ha ricordato che siamo tutti interconnessi e ha portato un ripensamento profondo anche delle modalità di vita delle persone e delle organizzazioni”.

Dopo il successo dell’edizione 2020, che ha coinvolto oltre 200 organizzazioni e più di 12mila partecipanti ai suoi appuntamenti online, ‘Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale’ continua a dare quel contributo alla diffusione delle buone pratiche e al dibattito sulla sostenibilità che ne hanno fatto un importante punto di riferimento in Italia sullo sviluppo sostenibile. E torna per il nono anno a percorrere il Paese con il Giro d’Italia della Csr: 15 tappe in streaming da tutta la penisola, fra gennaio e giugno, per approdare il 12 e 13 ottobre in Università Bocconi a Milano per l’incontro a livello nazionale.

Il Giro d’Italia della Csr, che parte il 21 gennaio da Torino, vuole stimolare il confronto tra gli attori del territorio e promuovere, quando possibile, iniziative che vedono protagonisti soggetti diversi. In un momento difficile come quello che stiamo attraversando lavorare insieme diventa molto importante: solo quando esistono relazioni positive e il principio di sussidiarietà è reale, imprese, enti locali e organizzazioni del Terzo Settore riescono ad ottenere risultati utili per la comunità” spiega Sobrero.

Sul fronte delle imprese alcuni segnali sono evidenti: si cerca di produrre con meno risorse, di usare energie rinnovabili, di studiare prodotti con materiali biodegradabili, riciclabili, in grado di durare nel tempo. Viene considerato con attenzione anche tutto ciò che c’è intorno al prodotto: il processo produttivo, l’impatto della logistica, la gestione della catena di fornitura. E le imprese più innovative hanno integrato valori sociali e ambientali nei loro piani strategici non per adeguarsi a leggi e regolamenti ma per dare risposte a un mercato in rapida evoluzione.

Anche nei comportamenti delle persone la trasformazione è evidente: condivisione (privilegiare l’uso rispetto al possesso) e sobrietà (ridurre gli sprechi senza rinunciare alla qualità della vita) sono tra le parole chiave del cambiamento in atto. Ma anche la parola flessibilità è ormai entrata nel vocabolario di tutti e ha reso necessario modificare la vita quotidiana.

Nel titolo dell’edizione 2021 del Salone, ‘Rinascere sostenibili’, è implicita la parola ‘insieme’: le sfide di oggi sono troppo difficili per essere affrontate da soli. Portare avanti il cambiamento rende necessario mettersi insieme: anche per questo crescono le partnership, si sviluppano reti di organizzazioni ibride, migliora la capacità di fare networking.

Parallelamente al tour della sostenibilità in Italia, continua l’attività online del Salone Extra, iniziata nel 2020. Da gennaio a novembre, presentazioni di libri, incontri di networking e tavole rotonde aperte a tutti in streaming sul sito del Salone. Una serie di eventi per esplorare ulteriormente gli argomenti affrontati nelle tappe del Giro d’Italia della CSR e approfondire le diverse tematiche legate alla sostenibilità.

Grazie alla collaborazione con Bureau Veritas Italia, anche nel 2020 il Salone ha ottenuto la certificazione Iso 20121, norma internazionale che definisce i requisiti di gestione della sostenibilità degli eventi. Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale è promosso da Università Bocconi, Csr Manager Network, Global Compact Network Italia, Asvis – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Fondazione Sodalitas, Unioncamere, Koinètica.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre


Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti


Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità


Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas


Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale


Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu


Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15


Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025


Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Di Tendenza/Trending