
Team ricerca Usa scopre gene chiave utilizzato dagli anticorpi umani anti Covid-19
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Si chiama Ighv3-53 ed è un gene chiave utilizzato dagli anticorpi umani anti Covid-19 per colpire ‘al cuore’ la proteina Spike di Sars-Cov-2, l”arpione’ usato dal virus per attaccare le cellule bersaglio. Lo ha scoperto un team di ricercatori americani, analizzando circa 300 anticorpi umani mirati contro il nuovo coronavirus. Il lavoro, pubblicato su ‘Science’, secondo gli autori aiuterà la messa a punto di vaccini efficaci.
Durante l’emergenza pandemica Covid-19, numerosi candidati vaccini sono già arrivati alla sperimentazione clinica sull’uomo. Tuttavia, restano ancora in via di definizione le caratteristiche molecolari che contribuiscono alla risposta anticorpale più sostenuta. Per legarsi al suo bersaglio, ossia il recettore Ace2 delle cellule umane, la proteina Spike del coronavirus Sars-CoV-2 utilizza un’area particolare detta Rbd (dominio legante il recettore). Per questo gli anticorpi in grado di colpire Rbd e di bloccare il legame virus-cellula sono i più efficaci.
Il gruppo guidato da Yuan Meng dello Scripps Research Institute di La Jolla, California, ha innanzitutto compilato una lista di 294 anticorpi anti-Rbd. Successivamente, esaminandoli, ha scoperto che un gene della famiglia Ighv – denominato appunto Ighv3-53 – è quello usato più frequentemente per colpire l’Rbd della proteina Spike. Gli studiosi hanno inoltre osservato che gli anticorpi Ighv3-53 presentano bassi tassi di mutazione e inibiscono in modo potente il nuovo coronavirus.
Analizzando le strutture cristalline di due anticorpi Ighv3-53 legati all’Rbd virale, gli scienziati Usa hanno fotografato le caratteristiche che permettono un’unione tanto efficiente fra anticorpo e Sars-CoV-2, e che per questo potrebbero risultare utili alla progettazione dei candidati vaccini anti-Covid più promettenti. Gli autori confidano che i nuovi dati possano facilitare la progettazione di antigeni vaccinali capaci di indurre le difese immunitarie a produrre anticorpi neutralizzanti contro il patogeno pandemico.
(AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News22 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.