
Gaza, condanne internazionali al piano di Netanyahu
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Oggi riunioni d’emergenza Onu e Lega Araba: cresce la tensione
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato il piano del premier Benjamin Netanyahu per l’occupazione della Striscia di Gaza, scatenando un’ondata di condanne internazionali e l’allarme del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, che ha parlato di “pericolosa escalation” e di rischi umanitari ancora più gravi per milioni di palestinesi.
Alle 10 di oggi è in programma una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, mentre la Lega Araba terrà un incontro urgente su richiesta palestinese, come annunciato dall’agenzia Wafa.
Il piano israeliano prevede la conquista di Gaza City, il disarmo di Hamas e la liberazione dei circa 50 ostaggi ancora prigionieri. Una strategia respinta “con forza” dai ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito, che in una dichiarazione congiunta hanno denunciato i rischi di aggravare la crisi umanitaria, mettere in pericolo gli ostaggi e violare il diritto internazionale. Critiche analoghe sono arrivate da 20 paesi arabi e musulmani, tra cui Egitto, Arabia Saudita e Turchia, che hanno definito il piano una “violazione del diritto internazionale” e un tentativo di consolidare “l’occupazione illegale”.
Intanto, decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri a Tel Aviv, nella cosiddetta “Piazza degli Ostaggi”, chiedendo la fine delle ostilità e il rilascio dei prigionieri. Tra i manifestanti anche familiari delle vittime, che hanno lanciato avvertimenti diretti a Netanyahu contro azioni militari che possano mettere in pericolo la vita degli ostaggi.
Nonostante le proteste interne e le divisioni nell’establishment militare, Netanyahu conferma la linea dura, respingendo l’ipotesi di una tregua e puntando alla prosecuzione delle operazioni militari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport19 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News17 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News19 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza