
Aude in fiamme: una vittima e un disperso nel maxi incendio in Francia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Devastati oltre 13.000 ettari nel sud della Francia, bruciate 35 abitazioni. Migliaia in fuga, Macron mobilita tutte le risorse statali
Una donna è morta e un’altra persona risulta dispersa a causa di un vastissimo incendio che ha colpito l’area di La Ribaute, nella regione dell’Aude, nel sud della Francia. Le fiamme hanno già distrutto almeno 35 abitazioni e bruciato più di 13.000 ettari, un’area superiore all’intera città di Parigi. Migliaia di residenti sono stati costretti a lasciare le proprie case.
Secondo quanto riferito da Bbc France e confermato dalle autorità locali, la vittima si trovava nella propria abitazione. Sette vigili del fuoco sono rimasti intossicati dal fumo, due persone sono ricoverate in ospedale, una delle quali in condizioni critiche. Al momento, l’incendio è il più vasto registrato in Francia nel 2025.
Villaggi devastati, 2.500 famiglie senza elettricità
Al lavoro oltre 1.800 vigili del fuoco e 500 mezzi terrestri, mentre l’incendio avanza velocemente spinto da forti venti e favorito dalla vegetazione secca e dal caldo estivo. Oltre 2.500 famiglie sono rimaste senza corrente elettrica, mentre interi villaggi risultano danneggiati o distrutti.
Jacques Piraud, sindaco di Jonquières, uno dei centri più colpiti, ha dichiarato a Le Monde che circa l’80% del paese è andato a fuoco: “È tutto nero, gli alberi sono completamente carbonizzati. È drammatico”. Nello stesso comune, almeno quattro case sono state raggiunte e distrutte dalle fiamme.
Macron: “Mobilitate tutte le risorse statali”
Il presidente Emmanuel Macron ha espresso solidarietà su X, confermando la mobilitazione totale delle risorse statali. Il capo dell’Eliseo ha invitato la popolazione a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità e ha sottolineato la necessità di “massima cautela”.
Il portavoce dei vigili del fuoco, Éric Brocardi, ha parlato di “un disastro di portata senza precedenti”, intervistato dalla radio Rtl. A rendere più critico lo scenario, oltre al caldo estremo e ai venti, è anche il cambiamento del paesaggio agricolo: la scomparsa dei vigneti, che un tempo agivano da tagliafuoco naturali, ha aggravato la diffusione degli incendi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia