
Botulino in Calabria, salgono a 14 i ricoveri e due i morti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sette pazienti trattati con siero antitossina, indaga la Procura di Paola
Salgono a 14 i casi di intossicazione alimentare da botulino ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza. Sette pazienti hanno ricevuto il siero antitossina botulinica. Fonti sanitarie rassicurano che la situazione è sotto controllo grazie a protocolli specifici e a un coordinamento medico dedicato. Sul fronte delle scorte, è stato attivato un volo del 118 per una nuova fornitura, nonostante siano ancora disponibili due fiale.
Condizioni e rischi
Il direttore della Terapia intensiva e rianimazione, Andrea Bruni, spiega che i pazienti più gravi sono in Terapia intensiva e che i tempi di recupero restano incerti, dipendendo dalla quantità di tossina ingerita e dalla risposta individuale. La malattia può causare paralisi totale dei muscoli, inclusi quelli respiratori.
Origine del contagio
I casi sono legati a un cluster sviluppatosi a Diamante, in provincia di Cosenza, dopo il consumo di panini con salsiccia e broccoletti acquistati in un food truck. Il bilancio attuale è di due vittime: un turista 52enne di Cercola (Napoli) e una donna di 45 anni di Praia a Mare. Sulla vicenda indaga la Procura di Paola.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News18 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash21 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash4 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne