
Fioretto maschile d’oro ai Mondiali: Italia campione del mondo a Tbilisi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Gli azzurri di Simone Vanni battono gli Stati Uniti 43-42 nella finale e tornano sul tetto del mondo dopo il trionfo al Cairo nel 2022
L’Italia del fioretto maschile a squadre è campione del mondo. Ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi, la nazionale azzurra ha conquistato l’oro superando in una finale tiratissima gli Stati Uniti con il punteggio di 43-42. Un successo che riporta gli azzurri sul gradino più alto del podio mondiale a distanza di due anni dal trionfo del Cairo 2022.
Un percorso netto fino alla finale
Guidati dal commissario tecnico Simone Vanni, i quattro protagonisti della vittoria sono stati Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi. Dopo il debutto vincente contro la Croazia (45-30), gli azzurri hanno proseguito il loro cammino iridato battendo Singapore per 45-20 negli ottavi di finale.
Nei quarti, l’Italia ha superato con autorità la Polonia (45-36), confermando uno stato di forma eccezionale. In semifinale è arrivata la rivincita sulla Francia, già sconfitta un mese fa nella finale degli Europei di Genova, con un perentorio 45-30 che ha consegnato agli azzurri il pass per la finale.
Una finale al cardiopalma contro gli USA
La sfida per il titolo mondiale contro gli Stati Uniti è stata un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Un match combattuto punto su punto, dove ogni stoccata ha fatto la differenza. Alla fine, a decidere tutto è stato un tocco singolo, che ha consegnato all’Italia la vittoria per 43-42, facendo esplodere la gioia del quartetto azzurro.
Un titolo che conferma la forza del gruppo
Con questa vittoria, il fioretto maschile italiano si conferma una potenza assoluta nella scherma mondiale. L’oro di Tbilisi non è solo il frutto di talento individuale, ma anche della coesione e del lavoro di squadra costruiti sotto la guida attenta del ct Simone Vanni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”