
Thailandia e Cambogia annunciano il cessate il fuoco immediato
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Accordo raggiunto con la mediazione di Malaysia, Stati Uniti e Cina. Trump: scongiurata una guerra devastante
PUTRAJAYA (Malaysia) – Thailandia e Cambogia hanno concordato un cessate il fuoco immediato e senza condizioni, in vigore dalla mezzanotte di oggi, lunedì 28 luglio. Lo ha annunciato il primo ministro malese Anwar Ibrahim, al termine di un incontro a Putrajaya tra il premier ad interim thailandese Phumtham Wechayachai e il primo ministro cambogiano Hun Manet. “È un passo cruciale verso la de-escalation e il ripristino della pace e della sicurezza”, ha dichiarato Anwar, che ha guidato la mediazione sostenuta anche da Stati Uniti e Cina.
Il cessate il fuoco arriva dopo giorni di durissimi scontri armati lungo il confine, che hanno provocato oltre 30 morti e costretto decine di migliaia di persone ad abbandonare le proprie abitazioni. Entrambe le parti si erano scambiate accuse sull’origine delle ostilità, in un contesto segnato da una storica disputa territoriale.
Phumtham Wechayachai ha spiegato che l’accordo è frutto di un confronto “sincero e diretto”, aggiungendo che “ci auguriamo che venga rispettato da entrambe le parti in buona fede”. Il premier ad interim ha anche ringraziato pubblicamente la Malaysia, la Cina e “il presidente Trump” per il ruolo nella mediazione.
Dalla Cambogia, Hun Manet ha sottolineato che “è tempo di iniziare a ricostruire la fiducia”, definendo l’intesa come una possibilità per “centinaia di migliaia di persone su entrambi i lati del confine di tornare alla normalità”.
Anche gli Stati Uniti hanno confermato il loro pieno supporto all’intesa. Donald Trump, parlando con i giornalisti da Turnberry, ha affermato: “Abbiamo posto fine alla guerra e siamo molto contenti. Sarebbe stata una guerra terribile, avrebbe potuto durare anni e costare milioni di vite”. Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha ribadito che “gli Stati Uniti plaudono alla dichiarazione di cessate il fuoco” e si aspettano “che i governi di Cambogia e Thailandia rispettino pienamente i loro impegni”.
Il cessate il fuoco entrerà ufficialmente in vigore a mezzanotte ora di Kuala Lumpur (le 18 in Italia). Per domani è previsto un incontro informale tra i vertici militari di Bangkok e Phnom Penh, mentre per il 4 agosto è già stato annunciato un vertice tecnico tra i responsabili della Difesa.
Thailandia, Cambogia e Malaysia – che ha la presidenza di turno dell’Asean – hanno anche incaricato i rispettivi ministri degli Esteri e della Difesa di istituire un meccanismo operativo per monitorare e verificare il rispetto dell’accordo. I dettagli di tale meccanismo non sono ancora stati resi pubblici.
Al termine dell’incontro, i tre leader si sono congedati stringendosi le mani a vicenda. Nessuno di loro ha risposto alle domande della stampa. Trump, sabato scorso, aveva anticipato su Truth l’imminente accordo, aggiungendo di aver parlato anche della questione dei dazi con entrambi i Paesi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati