
L’Iran attacca Israele con 30 missili: 27 feriti, colpita anche Tel Aviv
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Teheran risponde ai raid USA con un’ondata di missili: esplosioni a Gerusalemme e Haifa, danni ingenti. Colpito anche l’aeroporto Ben Gurion. Chiesta riunione urgente del Consiglio ONU
Una nuova escalation infiamma il Medio Oriente. Dopo l’attacco statunitense contro i siti nucleari iraniani, Teheran ha risposto nelle prime ore di domenica 22 giugno con il lancio di 30 missili contro Israele, causando almeno 27 feriti e danni ingenti a diversi edifici, anche a Tel Aviv. Le sirene dell’allarme aereo sono risuonate in numerose città, mentre esplosioni sono state segnalate anche a Gerusalemme e Haifa.
Secondo le Forze di difesa israeliane (IDF), l’attacco ha coinvolto tra i 20 e i 30 missili balistici, partiti poche ore dopo il raid americano su Fordow, Natanz e Isfahan. Teheran ha rivendicato l’operazione come la ventesima ondata di quella che chiama “campagna di autodifesa”.
Missili su Haifa e Ben Gurion, colpiti centri di comando e basi logistiche
Un missile iraniano è caduto su Haifa senza che le sirene d’allarme fossero attivate. Le forze armate iraniane hanno dichiarato di aver preso di mira obiettivi strategici, tra cui l’aeroporto Ben Gurion, un centro di ricerca biologica, basi logistiche e centri di comando militari. I missili, secondo l’agenzia Fars, includevano testate di grande potenza e combustibile misto, per “massimizzare l’impatto”.
I Pasdaran minacciano gli Stati Uniti: “Le vostre basi bruceranno”
Il clima resta tesissimo. I Pasdaran, i Guardiani della Rivoluzione, hanno avvertito gli Stati Uniti: “Le vostre basi in Medio Oriente saranno ridotte in cenere”. Il messaggio arriva dopo che Washington ha colpito i principali impianti del programma nucleare iraniano.
Teheran chiede la condanna dell’ONU: “Attacco USA minaccia la pace globale”
In parallelo alla risposta militare, l’Iran ha chiesto una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. In una lettera ufficiale, l’ambasciatore iraniano Amir Saeid Iravani ha denunciato l’azione americana come una violazione del diritto internazionale, della Carta ONU e del Trattato di non proliferazione nucleare.
Secondo Teheran, l’attacco è avvenuto “sotto la supervisione dell’Aiea”, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, che viene accusata di complicità. L’Iran chiede che “i responsabili siano perseguiti e che l’azione venga condannata formalmente”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport19 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News17 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News19 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza