Connect with us

Published

on

Dopo la destituzione di Yoon, i sudcoreani scelgono stabilità e riforme: con Lee, il centrosinistra torna al potere con una solida maggioranza parlamentare e una linea autonoma su economia, welfare e relazioni internazionali

La Corea del Sud apre un nuovo capitolo politico con l’elezione di Lee Jae-myung alla presidenza. Dopo la destituzione di Yoon Suk-yeol, cacciato a dicembre per il tentato ricorso alla legge marziale, gli elettori hanno scelto in modo netto un ritorno alla stabilità. Il candidato del Partito Democratico (centrosinistra), già sconfitto di misura due anni fa, ha vinto con un ampio margine contro Kim Moon-soo del Partito del Potere Popolare.

L’affluenza alle urne ha toccato il 77,8%, il dato più alto dal 1997, segnale di una partecipazione civica eccezionale dopo mesi di tensioni istituzionali. Con una solida maggioranza nell’Assemblea Nazionale, Lee potrà contare su un mandato forte per imprimere un cambio di rotta alla quarta economia asiatica.

Avvocato per i diritti umani ed ex sindaco di Seongnam, Lee, 61 anni, ha costruito la sua campagna attorno a una narrazione personale potente: figlio di operai, costretto a lavorare in fabbrica da adolescente, rimasto invalido in seguito a un incidente, è diventato uno dei volti più riconoscibili del progressismo sudcoreano. La sua biografia è diventata parte integrante del messaggio politico, centrato su uguaglianza sociale, giustizia e riforma del welfare.

Lee ha promesso interventi concreti per ridurre le disuguaglianze, frenare la speculazione immobiliare e sostenere i giovani colpiti da disoccupazione e precarietà. Tra le priorità economiche, rilanciare la Corea come potenza globale nell’intelligenza artificiale, puntando a portarla tra le prime tre al mondo nel settore. Sul piano infrastrutturale, propone il trasferimento della capitale amministrativa da Seul a Sejong per decongestionare la metropoli e sviluppare le aree centrali, con Daejeon destinata a diventare un hub scientifico internazionale.

In politica estera, Lee manterrà l’alleanza con gli Stati Uniti ma con un’impronta più autonoma e pragmatica. Ha espresso riserve sull’approccio isolazionista di Donald Trump, temendo ricadute sulle spese militari e sui rapporti commerciali. Ha anche evocato la possibilità di ridurre le importazioni di armamenti statunitensi se Washington dovesse aumentare le pressioni su Seul.

Riguardo alla Corea del Nord, Lee sostiene un riavvicinamento graduale, fatto di piccoli passi verificabili e cooperazione economica. Ha criticato le strategie a “grandi accordi” della passata amministrazione americana e teme che, in caso di negoziati diretti USA-Pyongyang, Seul possa essere esclusa (“Korea passing”).

Non mancano però ombre giudiziarie. Lee è al centro di diverse inchieste per corruzione e abuso d’ufficio legate al suo passato da sindaco. Il 2 maggio, la Corte Suprema ha annullato una precedente assoluzione per violazione della legge elettorale, riaprendo un processo che potrebbe metterne a rischio la futura candidabilità.

La sua elezione rappresenta però molto più di un cambio di guida: segna il rifiuto di una deriva autoritaria, il ritorno dei progressisti e l’avvio di una nuova fase politica che potrebbe ridefinire gli equilibri in Asia orientale — tra la sfida dell’intelligenza artificiale, le relazioni con Washington e il fragile dossier nordcoreano.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending