
Italia nella morsa di Scipione: ondata di caldo in arrivo fino a 42 gradi
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Anticiclone africano in espansione sull’Europa: tra il 13 e il 15 giugno temperature estreme da nord a sud. Notte tropicali e mari bollenti
Una poderosa ondata di caldo sta per investire l’Italia, con temperature che sfioreranno i 40 gradi in molte zone del Paese. Secondo le previsioni, tra venerdì 13 e domenica 15 giugno l’anticiclone africano “Scipione” porterà con sé una massa d’aria rovente proveniente dal Sahara, determinando condizioni di afa persistente da Milano a Palermo.
“Nei prossimi giorni arriverà una potente ondata di caldo sull’Italia”, ha spiegato Matteo Gussoni, meteorologo de ilMeteo.it, all’Adnkronos. “L’attore principale sarà l’anticiclone africano, che dall’area desertica tra Marocco e Algeria si allungherà verso il Mediterraneo, inglobando anche il nostro Paese.”
Temperature estreme e afa opprimente
Il picco dell’ondata è atteso nel weekend, con valori record:
- Firenze e Foggia toccheranno i 38 gradi
- Roma salirà a 36 gradi
- Milano, Bologna, Padova, Terni e altre città della pianura padana si fermeranno attorno ai 34-35 gradi
- Sardegna e Sicilia interne raggiungeranno i 40-42 gradi
Anche le notti saranno particolarmente calde, con temperature minime superiori ai 20 gradi in molte città: si parla di notti tropicali, un fenomeno sempre più comune nei mesi estivi, indicativo dell’intensificarsi delle ondate di calore.
Mari insolitamente caldi: fino a 27 gradi
Il caldo non risparmierà neppure i mari italiani. “Entro domenica i valori massimi toccheranno i 27 gradi su Mar Ligure, alto Adriatico e basso Tirreno, con un’anomalia di +4/5 gradi rispetto alla media stagionale”, avverte Gussoni. Un ulteriore segnale del riscaldamento del Mediterraneo, sempre più simile a un bacino tropicale.
Estate 2025: rovente e sopra la media
Le proiezioni del centro meteo europeo lasciano pochi dubbi: “Questa sarà probabilmente la settimana più calda di giugno, ma luglio e agosto potrebbero essere anche peggiori. Si prevede un’estate molto più calda della norma, con nuove ondate in arrivo su tutta l’Italia.”
Un quadro che conferma il trend degli ultimi anni: estati sempre più calde, prolungate e con picchi estremi, che mettono alla prova salute, infrastrutture e risorse idriche del Paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News14 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport18 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza18 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa