
Italia nella morsa del caldo: fino a 42°C con l’anticiclone africano
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
In arrivo una settimana rovente per effetto di masse d’aria sahariane. Temperature ben oltre la media, disagi in aumento e clima sempre più tropicale
L’estate entra nel vivo con un’ondata di caldo estremo che interesserà tutta l’Italia. A partire da domenica 22 giugno, l’anticiclone africano si rafforzerà sul bacino del Mediterraneo, trascinando con sé una massa d’aria bollente proveniente direttamente dal deserto del Sahara, dove si registrano punte fino a 48°C.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, si tratta di un fenomeno anomalo, ma sempre più frequente, che porterà il termometro a toccare i 38°C in molte città italiane, con punte fino a 42°C in Sardegna, Puglia e Basilicata.
Il caldo si farà sentire soprattutto sulle pianure del Nord e lungo il versante tirrenico, dove i valori termici supereranno facilmente i 34-36°C durante le ore centrali della giornata. Questa nuova ondata è caratterizzata da un clima subtropicale, stabile e molto soleggiato, con pochissime possibilità di pioggia o refrigerio.
I dati confermano un cambiamento climatico strutturale: negli anni ’70 e ’80 si contavano 10-15 giorni di caldo intenso all’anno, mentre oggi se ne registrano oltre 35-40, con picchi maggiori nelle aree urbane, nel Centro-Sud e nella Pianura Padana. In pratica, l’estate italiana si è allungata fino a 4-5 mesi, assumendo sempre più caratteristiche tropicali.
In questo scenario, il disagio biometeorologico, calcolato tramite l’Heat Stress Index, raggiungerà livelli di estrema cautela su larga parte del Paese. Il mix di umidità, afa e temperature elevate avrà un impatto diretto sulla salute, in particolare per anziani, bambini e persone fragili.
L’invito degli esperti è alla prudenza, soprattutto durante le ore più calde, e ad adottare misure di prevenzione come idratazione costante e limitazione dell’attività fisica all’aperto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News14 ore ago
Donald Trump insists: ‘Publish everything’ on the Epstein files, denies links and announces a 10 billion dollar lawsuit
-
In Evidenza14 ore ago
Cina, scandalo “Sorella Rossa”: seduce oltre 1.600 uomini e li filma di nascosto per vendere i video
-
International-News6 ore ago
Netanyahu ill with food poisoning: corruption trial hearing postponed
-
Sport13 ore ago
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming