
Gasperini lascia l’Atalanta: “Dopo nove anni, è tempo di una nuova sfida”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ex tecnico nerazzurro saluta Bergamo con una lettera accorata e si prepara ad allenare la Roma
Dopo nove anni indimenticabili, Gian Piero Gasperini saluta l’Atalanta. L’ormai ex tecnico nerazzurro ha affidato all’edizione odierna de L’Eco di Bergamo una lunga lettera in cui ripercorre l’esperienza vissuta a Bergamo e annuncia l’inizio di una nuova avventura, destinata a portarlo sulla panchina della Roma.
“Non era possibile esprimerlo prima, perché solo nelle scorse ore ho realmente deciso di mettere la parola fine a questa meravigliosa storia lunga nove anni”, ha scritto Gasperini. “Non parliamo però di addio. Non mi piace. Chiudo la mia esperienza a Bergamo come allenatore dell’Atalanta, tutto il resto – invece – rimarrà immutato”.
Una scelta autonoma e meditata, come precisa lo stesso allenatore: “La conclusione del mio rapporto con il Club è stata unicamente decisa da me e non deve essere attribuita responsabilità alcuna alla Società e ai suoi dirigenti. Semplicemente ho capito che era arrivato il momento di fare questo passo”.
Un campionato d’alto livello per la sua Dea, chiuso al terzo posto in classifica con il ritorno in Champions League: “Per tutta la stagione da poco conclusa ho solo pensato a come lasciare la maglia nerazzurra nel punto più alto possibile”, scrive, sottolineando l’orgoglio per i risultati raggiunti e per aver valorizzato una rosa giovane e competitiva.
Gasperini non nasconde l’emozione, né la motivazione che lo ha spinto verso un nuovo percorso: “Perché lascio l’Atalanta? Per bisogno di nuovi stimoli, per la fiducia trasmessami e per il rinnovato entusiasmo che ne deriva. Sfida difficile? Molto. Però parliamo di una grande sfida, esaltante, che mi trasmette tanta adrenalina”.
Il tecnico ha poi chiuso la sua lettera con un saluto alla città e una promessa: “Ci vedremo ancora in Piazza Pontida, ve lo prometto! Adòss!!!!”. Un ultimo pensiero nel post scriptum: “Sono cittadino onorario di Bergamo e giuro che porterò ovunque e per sempre altissimi i valori di questa città”.
Dopo aver riscritto la storia dell’Atalanta, per Gasperini è tempo di iniziare una nuova era. Alla guida della Roma, raccoglierà un’eredità importante e proverà a trasferire nella Capitale lo spirito vincente costruito in terra bergamasca.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati